Economia e Lavoro
7 Dicembre 2011
Federalberghi, Castaldi:“Il sindaco dimostra sensibilità per l'economia locale”

Congelata la tassa di soggiorno

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

Il progetto Fri-el Green House finanziato dalla Commissione Europea con 31 milioni di euro

E' di 31 milioni il finanziamento europeo al progetto geotermico GESIIS nella categoria “Progetti Pilota” del bando della Commissione europea Innovation Fund, focalizzato sulla produzione di energia termica, che punta a decarbonizzare le serre di Fri-el Green House operative ad Ostellato attraverso l’impiego di due doppietti geotermici e di un sistema di stoccaggio termico stagionale

Scandalo alla Pma del Delta, l’Ausl sospende il centro di Lagosanto

A seguito del lancio dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto, l’Azienda Usl di Ferrara ha annunciato che ha disposto in via precauzionale la sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta, a Lagosanto

La magia del Natale a Ferrara, 130 chilometri di luminarie

Il periodo più magico dell’anno si sta avvicinando e Ferrara si prepara ad accogliere cittadini e visitatori in un’atmosfera di festa che unisce tradizione, cultura e meraviglia. Per tutto il periodo natalizio il centro storico si trasformerà in un grande palcoscenico a cielo aperto, animato da luci, spettacoli ed eventi

Stalking e botte all’ex, ancora una condanna per Amanda Guidi

Accusata di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato, un 61enne ferrarese che avrebbe aggredito all'esterno di un bar di Portomaggiore dopo averlo offeso e minacciato, nella mattinata di venerdì 7 novembre, la 33enne ferrarese Amanda Guidi - già nota alle cronache giudiziarie locali - è stata condannata in primo grado a un anno e nove mesi di pena

Niente tassa di soggiorno. Almeno per l’anno entrante. Poi, si vedrà. Il futuro diventa un condizionale d’obbligo, dal momento che la possibilità dell’introduzione o meno del balzello dipende dalla capacità dell’amministrazione, o dalla volontà degli imprenditori, di entrare come sponsor per le grandi iniziative culturali di Ferrara.

Ad annunciare il “no” alla tassa di soggiorno, o quantomeno il suo rinvio, è lo stesso sindaco Tiziano Tagliani, che in sede di presentazione delle nuove mostre di Palazzo Diamanti interviene avvertendo come “il problema non è chiudere Ferrara Arte, ma tenerla aperta”.

“Ben venga l’aiuto del mondo privato – ha aggiunto il sindaco -, ma in assenza di investimenti in tal senso, a parte la Fondazione Carife fino al 2011, qualcun o deve prendersi la responsabilità di fornire risposte rispetto a un sistema non in grado di fare proposte alternative”. E riferendosi quindi alla possibile introduzione di una tassa di soggiorno ha spiegato “nel 2012 assicuriamo di farci carico di tale responsabilità cercando di distribuire la tassa in modo che chi trae giovamento dalle iniziative si assuma anche parte dei sacrifici”.

Pronta la reazione degli albergatori, che già avevano organizzato un presidio di protesta davanti a Palazzo dei Diamanti per venerdì prossimo, iniziativa subito revocata:  “come Federalberghi Ascom siamo soddisfatti dalla decisione del comune di Ferrara di riflettere sull’introduzione a partire da gennaio 2012 della tassa di soggiorno. Una tassa alla quale ci siamo fermamente opposti in tutti i contesti ed a tutti livelli denunciandone il peso insopportabile che avrebbe gravato sulle spalle del nostro sistema ricettivo e più in generale sullo sviluppo turistico”.

“Con altrettanta chiarezza – interviene Nicola Castaldi, presidente di Federalberghi  -voglio ringraziare il sindaco Tagliani perché con questa pausa di riflessione comprende  le esigenze della nostra categoria. Se decidesse, come ci auguriamo, di ritirare questo provvedimento dimostrerebbe una sensibilità politica concreta che apprezzeremmo in un momento di difficoltà per l’economia locale. Una situazione nella quale tutto il mondo alberghiero ferrarese al di là delle sigle e degli orientamenti ha saputo ritrovarsi unito nel portare avanti questa battaglia contro questa ulteriore ed odiosa tassa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com