Economia e Lavoro
7 Dicembre 2011
Federalberghi, Castaldi:“Il sindaco dimostra sensibilità per l'economia locale”

Congelata la tassa di soggiorno

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

La Regione investe 14 milioni in rigenerazione urbana: a Ferrara doppio riconoscimento

La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 14 milioni di euro per il potenziamento degli Hub urbani, destinati a interventi di riqualificazione e sviluppo in tutto il territorio regionale. Ferrara si distingue ottenendo il riconoscimento per due progetti: l'Hub del Centro Storico e quello dell'area Gad e via Bologna, entrambi finalizzati a rilanciare il tessuto economico e sociale della città

Violenza di genere: due arresti e una misura cautelare in 24 ore

In meno di ventiquattro ore, tra mercoledì e giovedì, i Carabinieri di Comacchio hanno eseguito un divieto di avvicinamento, tratto una persona in arresto in flagranza e successivamente eseguito – sempre a carico dello stesso – una misura cautelare in carcere

Panchina Ars et Labor. “Marchini uomo giusto al momento giusto”

"Noi ci siamo, eccome". Dopo le indiscrezioni delle ultime ore, il procuratore sportivo Davide Gurieri dell'agenzia Golden Ball di Sasso Marconi conferma la disponibilità dell'ex capitano biancazzurro Davide Marchini, da lui rappresentato, a sedere sulla panchina dell'Ars et Labor nel prossimo campionato di Eccellenza

Vigarano. Il Comune acquista il Polo scolastico

L'amministrazione comunale di Vigarano è diventata proprietaria del Polo scolastico ponendo, davanti al notaio, la firma che conclude quello che definiscono "un lungo e complesso processo che ha avuto il via 10 anni fa"

Niente tassa di soggiorno. Almeno per l’anno entrante. Poi, si vedrà. Il futuro diventa un condizionale d’obbligo, dal momento che la possibilità dell’introduzione o meno del balzello dipende dalla capacità dell’amministrazione, o dalla volontà degli imprenditori, di entrare come sponsor per le grandi iniziative culturali di Ferrara.

Ad annunciare il “no” alla tassa di soggiorno, o quantomeno il suo rinvio, è lo stesso sindaco Tiziano Tagliani, che in sede di presentazione delle nuove mostre di Palazzo Diamanti interviene avvertendo come “il problema non è chiudere Ferrara Arte, ma tenerla aperta”.

“Ben venga l’aiuto del mondo privato – ha aggiunto il sindaco -, ma in assenza di investimenti in tal senso, a parte la Fondazione Carife fino al 2011, qualcun o deve prendersi la responsabilità di fornire risposte rispetto a un sistema non in grado di fare proposte alternative”. E riferendosi quindi alla possibile introduzione di una tassa di soggiorno ha spiegato “nel 2012 assicuriamo di farci carico di tale responsabilità cercando di distribuire la tassa in modo che chi trae giovamento dalle iniziative si assuma anche parte dei sacrifici”.

Pronta la reazione degli albergatori, che già avevano organizzato un presidio di protesta davanti a Palazzo dei Diamanti per venerdì prossimo, iniziativa subito revocata:  “come Federalberghi Ascom siamo soddisfatti dalla decisione del comune di Ferrara di riflettere sull’introduzione a partire da gennaio 2012 della tassa di soggiorno. Una tassa alla quale ci siamo fermamente opposti in tutti i contesti ed a tutti livelli denunciandone il peso insopportabile che avrebbe gravato sulle spalle del nostro sistema ricettivo e più in generale sullo sviluppo turistico”.

“Con altrettanta chiarezza – interviene Nicola Castaldi, presidente di Federalberghi  -voglio ringraziare il sindaco Tagliani perché con questa pausa di riflessione comprende  le esigenze della nostra categoria. Se decidesse, come ci auguriamo, di ritirare questo provvedimento dimostrerebbe una sensibilità politica concreta che apprezzeremmo in un momento di difficoltà per l’economia locale. Una situazione nella quale tutto il mondo alberghiero ferrarese al di là delle sigle e degli orientamenti ha saputo ritrovarsi unito nel portare avanti questa battaglia contro questa ulteriore ed odiosa tassa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com