Politica
5 Dicembre 2011
Un video di Ppf chiede al Comune perché è stato pagato un vecchio debito a Via Diana

Spal, Hera e fotovoltaico. Le coincidenze di Tavolazzi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Privati di acqua e medicine”: il racconto di Croatti sulla Sumud Flotilla

Mitra puntati in fronte, privati di acqua e medicine, derisi, perquisiti come criminali. "Non contava nulla che fossi un senatore della Repubblica". Queste le parole di Marco Croatti del Movimento 5 Stelle, rievocando le ore drammatiche dell'abbordaggio da parte dell'Idf durante la missione della Global Sumud Flotilla

Guida mentre è positivo alla cocaina, assolto

I carabinieri lo avevano fermato durante un controllo stradale, mentre era alla guida della propria automobile, e - insospettiti dalle pupille dilatate, come segnale di un possibile uso di droghe - gli avevano ritirato la patente e lo avevano denunciato per guida dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti. Ieri (21 ottobre) mattina però il gup del tribunale di Ferrara lo ha assolto

Pizzicato dal ‘TargaSystem’ mentre guida un’auto senza assicurazione

Un servizio di presidio del territorio della Polizia Locale Terre Estensi sulla tangenziale ovest di Ferrara, un'automobile che passa sotto l'occhio del 'TargaSystem' e l'allerta che scatta. Quello che doveva essere un normale controllo di routine, si è invece tramutato in una denuncia a piede libero per appropriazione indebita per il conducente

Avis Ferrara festeggia 58 anni di impegno e solidarietà

In commissione consiliare celebrato il 58° anniversario di Avis Ferrara: raccolta in aumento del 2,5% nel 2024, quasi 6mila donatori solo nel comune e un risparmio regionale di 3 milioni di euro grazie al dono volontario del sangue

“Una storia un po’ strana, complessa e con molte coincidenze”. È quella che secondo Valentino Tavolazzi collega in qualche modo Spal, Hera, Comune di Ferrara e fotovoltaico.

Il consigliere di Progetto per Ferrara, lista aderente al Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo, lancia la sua piccola inchiesta sul web attraverso un video pubblicato su Youtube, nel quale si vede Tavolazzi davanti ai cancelli del parco fotovoltaico della Spal, nato sopra la discarica di Ca’ Leona a Casaglia.

I dubbi del consigliere di opposizione nascono da una richiesta di delibera di variazione di bilancio (datata 28 novembre 2011) per pagare – utilizzando l’avanzo di amministrazione 2010 ed il fondo di riserva – 750mila euro ad Hera relativi a un vecchio debito dell’anno 2000, per oneri di chiusura della discarica. “Cosa c’entra con la discarica Hera e il parco fotovoltaico della Spal?” si chiede l’esponente dei grillini.

“Il provvedimento – spiega – è mescolato ad altri di minore importanza. Inoltre non è stato pubblicamente annunciato, nemmeno nell’assemblea tenuta dalla giunta alla sala estense l’8 novembre, dove il sindaco Tagliani annunciava sacrifici e aumento dell’addizionale Irpef per 3,9 milioni di euro. Perché Tagliani mette le mani in tasca a pensionati e cassintegrati attraverso l’aumento dell’addizionale e al tempo stesso paga un debito da 750mila euro ad Hera, un debito vecchio e sulla cui esigibilità potrebbero sollevarsi riserve?”.

Per cercare di spiegare, secondo al sua personale visione dei fatti, tutta ovviamente da dimostrare, Tavolazzi fa un passo indietro e risale al 2005, anno del fallimento della Spal. “Arriva Butelli – riepiloga il cosnigliere -che tenta di risolvere la crisi con un parco fotovoltaico costruito su una discarica di Hera. 14 MW totali su 292mila mq. Poi a dare una mano a Butelli arriva Remo Turra, titolare di Turra Energia, socio al 30% della Spal, che investe 50 milioni di euro nella centrale fotovoltaica”.

Tavolazzi mostra quindi un articolo dove un dirigente di Hera è insieme a Turra. Un fatto che di per sé non prova nulla. Ma sufficiente al leader di Ppf per elencare tre domande ai protagonisti chiamati in causa: “che ruolo ha Hera nella società del parco fotovoltaico? Perché il Comune tra 2010 e 2011 paga a Hera circa un milione e mezzo di euro un vecchio debito? Esiste un legame tra quei pagamenti e la vicenda Spal e il campo fotovoltaico?”.

mj8xaoh2KDE

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com