Bondeno
30 Novembre 2011
Relazione del professore sulla prevenzione del tumore all'intestino

Salute e benessere, si parte con Zoli

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Dal locale al globale, Ferrara Popolare Europea la geopolitica a Bondeno

“Da Bondeno al Mondo: geopolitica e impatti locali” è il titolo dell’incontro che si è svolto sabato pomeriggio (17 maggio) presso la Sala conferenze della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Bondeno, primo appuntamento organizzato da Ferrara Popolare Europea fuori dal capoluogo

Bondeno. Classi prime confermate in tutti i plessi scolastici

Le classi prime si formeranno e saranno confermate in tutti i plessi del territorio per l’anno scolastico 2025-2026, in partenza dalla metà di settembre: questo quanto emerso dai dati ufficiali forniti dall’Istituto Comprensivo "Bonati" e dall'Istituto Superiore "Carducci"

Il sindaco Saletti all’open day della Bregoli Group

Da oltre 45 anni al servizio delle imprese del territorio, leader nel settore dei carrelli elevatori e delle macchine movimento terra: è la Bregoli Group di Bondeno, cui il sindaco Simone Saletti ha fatto visita in occasione della giornata di "porte aperte" organizzata dall'impresa

Bondeno. Torna la stagione dei dibattiti sulla salute e la qualità della vita, con una serie di incontri dedicati al benessere. Con un’evoluzione del discorso che quest’anno punterà maggiormente sulle diagnosi precoci e sull’alimentazione e le corrette abitudini alimentari. Perché la salute parte anche da qui. Invariata la squadra, che vedrà ancora una volta l’ex primario dell’ospedale Borselli, Franco Menghini, coordinare i dibattiti alla sala 2000 (alle ore 21) e dall’alto valore scientifico.

“Dopo esserci intrattenuti sull’importanza dello stile di vita come possibile fattore di rischio – spiega l’assessore alla cultura, Francesca Poltronieri – quest’anno rivolgeremo la nostra attenzione sull’opportunità di eseguire periodicamente indagini mirate alla prevenzione o quanto meno alla diagnosi precoce.”

Non solo profilassi, dunque, e correzione delle abitudini di vita voluttuarie, ma anche prevenzione secondaria: vale a dire diagnosi precoci e check-up.

Ne parlerà una platea di importanti medici e studiosi: il primo incontro vedrà la relazione del professor Giorgio Zoli dell’U. O. di Medicina interna del Santissima Annunziata di Cento, che aprirà il ciclo il 1° dicembre, parlando della “Prevenzione del tumore dell’intestino”, più precisamente delle malattie infiammatorie croniche come fattore di rischio.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com