Cronaca
29 Novembre 2011
La giunta toglie dal regolamento di polizia urbana i divieti più controversi

Pace fatta con le palle di neve

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una locandina in vetrina, una mano tesa: Ferrara contro la violenza sulle donne

Una locandina nelle vetrine della città per dire "Basta violenza sulle donne". Un semplice foglio, ma capace di trasformare negozi, farmacie e mercati in veri presidi di ascolto e protezione per chi vive situazioni di paura o isolamento. Ferrara si mobilità così, con una rete diffusa e concreta, per dare un segnale chiaro: qui nessuna donna è sola

Morì a 15 anni con l’auto nella voragine. Il processo arriva in aula

È arrivato ieri mattina (venerdì 14 novembre) in aula processo per la tragica fine del 15enne Marco Lelli Ricci, giovane promessa del basket originario di Granarolo, in provincia di Bologna, morto nella serata del 3 aprile 2022, mentre percorreva in automobile - insieme ai propri genitori - via Nuova, tra Renazzo e Pilastrello, nel territorio comunale di Cento

La Cittadella San Rocco “rinasce” e vuole riaprirsi alla cittadinanza

Uno spazio simbolo della città oltre che della sanità ferrarese, un luogo di cura e di prossimità ma anche di innovazione. A Cna Ferrara un convengo promosso dall'Ausl di Ferrara ha raccontato “Gli interventi di recupero della Casa della Comunità ‘Cittadella San Rocco’ a Ferrara”

La giunta del Comune di Ferrara, nel corso della riunione di questa mattina, si è finalmente espressa sulla controversa e dibattuta questione delle palle di neve. In merito all’elaborazione del nuovo Regolamento di polizia urbana ha infatti espresso l’intenzione di escludere sia questa proibizione, che tanto clamore aveva suscitato sia nelle pagine locali sia in quelle nazionali, sia il divieto di coricarsi nei giardini, definiti dalla specificazione tecnica “luoghi erbosi o recintati”. É stato preannunciato che diversi saranno probabilmente gli articoli che verranno modificati, e che i cambiamenti saranno calibrati sulla base delle osservazioni che i singoli cittadini presenteranno nei prossimi giorni alle Circoscrizioni. Ulteriori suggerimenti saranno accolti anche dalle Commissioni consiliari.

“Il nuovo regolamento – spiega la giunta -, che nei prossimi mesi sarà oggetto di presentazione e discussione anche in consiglio comunale, intende infatti essere il risultato di un percorso di lavoro “partecipato”, attraverso questa prima fase di consultazione che ha l’obiettivo di offrire, ai componenti degli organismi rappresentativi dei cittadini, un’occasione di approfondimento di quelle regole fissate per assicurare la serena e civile convivenza”. Dopo la raccolta delle osservazioni e degli emendamenti si procederà alla stesura finale del Regolamento di Polizia Urbana.

Diversi gli emendamenti e le osservazioni già pervenuti in particolare su articoli che risalgono al 1985. L’obiettivo della giunta è “quello di scrivere un regolamento semplificato e adeguato ai nostri tempi e alle attuali esigenze, in linea con le riforme legislative che si sono succedute nel tempo, intervenendo su un documento che ormai risale a 26 anni fa”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com