Il comitato acqua in municipio
Atteso l’intervento in consiglio di Tagliani su Cona. I referendari con pettorine
Il consiglio comunale di Ferrara torna a riunirsi oggi pomeriggio alle 15.30 nella residenza municipale. Corposa la scaletta di documenti (di competenza degli assessori Rossella Zadro, Roberta Fusari, Luigi Marattin).
I lavori della seduta saranno aperti da un ordine del giorno “In difesa delle fonti energetiche rinnovabili” presentato dai consiglieri del Pd Giulia Resca e Tommaso Cristofori.
I momenti salienti saranno quelli dell’atteso intervento del sindaco Tagliani su Cona e la discussione dell’ordine del giorno che chiede il rispetto della volontà del referendum sull’acqua. Il Comitato acqua pubblica sarà presente alla seduta, manifestando la volontà di vederne applicato il risultato. Saranno distribuite apposite pettorine da indossare per chiedere, soprattutto alle forze politiche che hanno sostenuto i referendum del 12 e 13 giugno scorsi, un’azione di coerenza.
Questo l’elenco delle delibere che saranno esaminate, alcune delle quali ancora in attesa del via libera delle Commissioni consiliari competenti che si riuniranno nei prossimi giorni: (assessore Rossella Zadro) – Approvazione del regolamento dell’A.R.E./ bosco di Porporana; – Approvazione dell’adesione al Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors); (assessore Roberta Fusari) – Impianto elettrico a 15 kV per inserimento nuova cabina denominata “Bragoncino” su linea MT a 15 kV “Corlo” in cavo cordato ad elica interrato; – Autorizzazione a presentare piano particolareggiato di iniziativa privata in area classificata dal Piano Regolatore Sottozona C2, in località S. Martino in via Chiesa presentato da Mazza Giorgio ed altri; – Concessione proroga termini di attuazione piano particolareggiato di iniziativa privata approvato con delibera del Consiglio Comunale PG 3843/99 del 21/02/2001 e relativa a variante normativa, riferita ad un’area in via Ferraresi: ditte Zerbonata srl, NL Properties srl, D.G.P.A. Società di Gestione del Risparmio SpA. Approvazione modifica e integrazione alla convenzione; (assessore Luigi Marattin) – Approvazione aliquota agevolata ICI per fabbricati acquistati da procedure concorsuali; – Istituzione del Consiglio Tributario e adozione del relativo Regolamento.
Sono intanto in via di definizione le modalità di svolgimento del consiglio straordinario congiunto con la Provincia in occasione della “Giornata contro la violenza sulle donne”, in programma venerdì 25 novembre prossimo nella sala degli Stemmi in Castello.