Ars et Labor. In ogni partita c’è lo zampino di Senigagliesi
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
L'Ars et Labor, finalmente, regala una bella vittoria ai suoi tifosi nel suo stadio, il “Mazza”, contro il Massa Lombarda
Eccola la prima vittoria casalinga dell'Ars et Labor in campionato. Grazie alle reti nel primo tempo di di Senigagliesi al 3' e di Iglio al 22', i biancazzurri superano il Massa Lombarda 2 a 0 e, davanti a oltre 4mila spettatori, collezionano la seconda vittoria consecutiva dopo quella raccolta in trasferta contro lo Youung Santarcangelo
"Se succede qualcosa alla Sumud Flotilla, noi scendiamo immediatamente in piazza e blocchiamo tutto". Con questo annuncio, il collettivo Ferrara per la Palestina condivide il messaggio dei portuali di Genova e dichiara lo stato di agitazione permanente, durante la manifestazione che ieri ha attraversato la città
Settembre, per tradizione politica, è tempo di bilanci e di visioni future. "Settembre (dovrebbe essere) mese di riflessioni (possibilmente serie)", sottolinea Silvano Tagliavini, portavoce del Coordinamento cispadano NO autostrada - SÌ strada a scorrimento veloce, che interviene a margine delle recenti Feste del Partito Democratico a Ferrara e Bologna
La 43ª edizione della Tenzone Aurea Fisb, svoltasi a Formigine, ha consegnato il suo verdetto: Ferrara si conferma tra le protagoniste assolute della disciplina. Le due giornate di gare hanno visto le Contrade estensi distinguersi con risultati importanti
Il consiglio comunale di Ferrara torna a riunirsi oggi pomeriggio alle 15.30 nella residenza municipale. Corposa la scaletta di documenti (di competenza degli assessori Rossella Zadro, Roberta Fusari, Luigi Marattin).
I lavori della seduta saranno aperti da un ordine del giorno “In difesa delle fonti energetiche rinnovabili” presentato dai consiglieri del Pd Giulia Resca e Tommaso Cristofori.
I momenti salienti saranno quelli dell’atteso intervento del sindaco Tagliani su Cona e la discussione dell’ordine del giorno che chiede il rispetto della volontà del referendum sull’acqua. Il Comitato acqua pubblica sarà presente alla seduta, manifestando la volontà di vederne applicato il risultato. Saranno distribuite apposite pettorine da indossare per chiedere, soprattutto alle forze politiche che hanno sostenuto i referendum del 12 e 13 giugno scorsi, un’azione di coerenza.
Questo l’elenco delle delibere che saranno esaminate, alcune delle quali ancora in attesa del via libera delle Commissioni consiliari competenti che si riuniranno nei prossimi giorni: (assessore Rossella Zadro) – Approvazione del regolamento dell’A.R.E./ bosco di Porporana; – Approvazione dell’adesione al Patto dei Sindaci (Covenant of Mayors); (assessore Roberta Fusari) – Impianto elettrico a 15 kV per inserimento nuova cabina denominata “Bragoncino” su linea MT a 15 kV “Corlo” in cavo cordato ad elica interrato; – Autorizzazione a presentare piano particolareggiato di iniziativa privata in area classificata dal Piano Regolatore Sottozona C2, in località S. Martino in via Chiesa presentato da Mazza Giorgio ed altri; – Concessione proroga termini di attuazione piano particolareggiato di iniziativa privata approvato con delibera del Consiglio Comunale PG 3843/99 del 21/02/2001 e relativa a variante normativa, riferita ad un’area in via Ferraresi: ditte Zerbonata srl, NL Properties srl, D.G.P.A. Società di Gestione del Risparmio SpA. Approvazione modifica e integrazione alla convenzione; (assessore Luigi Marattin) – Approvazione aliquota agevolata ICI per fabbricati acquistati da procedure concorsuali; – Istituzione del Consiglio Tributario e adozione del relativo Regolamento.
Sono intanto in via di definizione le modalità di svolgimento del consiglio straordinario congiunto con la Provincia in occasione della “Giornata contro la violenza sulle donne”, in programma venerdì 25 novembre prossimo nella sala degli Stemmi in Castello.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com