Cronaca
10 Novembre 2011
Incontro informativo rivolto a tutta la cittadinanza

Occhio alle truffe telefoniche

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Caso Cidas. “Bertarelli non chiese provvedimenti disciplinari per Servelli”

L'ufficio Risorse Umane di Cidas avrebbe agito in autonomia, e quindi senza alcuna ingerenza da parte del presidente Daniele Bertarelli, quando comminò il primo - e unico - provvedimento disciplinare del richiamo verbale a Daniel Servelli, dipendente della cooperativa, dopo le critiche social rivolte all'ex vicesindaco Nicola Lodi

Tentò di rapire una bimba di tre anni in Gad. Andrà a giudizio

Aveva strappato dalle mani della mamma, che in quel momento la stava tenendo in braccio, una bimba di tre anni, motivando quel gesto improvviso con la scusa che la piccola fosse in una situazione di pericolo. Protagonista della vicenda è un 24enne di nazionalità indiana, difeso dall'avvocato Cristian Altieri, che ieri (mercoledì 2 luglio) è stato rinviato a giudizio

Frontale in via Mandela. Tre persone ferite

Uno scontro tra un'auto e un autoarticolato in via Mandela intorno alle 11.30 di questa mattina (2 luglio) ha causato tre feriti, i due conducenti e una persona che viaggiava sul sedile del passeggero nell'auto

Morì nel cantiere in Borgo Punta. Due richieste di rinvio a giudizio

Due richieste di rinvio a giudizio e una di condanna con rito abbreviato. Sono quelle che la pm Isabella Cavallari della Procura di Ferrara ha avanzato ieri (martedì 1 luglio) mattina, durante l'udienza preliminare per l'incidente mortale in cui perse la vita Miz Mohamed Fawzy Abdou, operaio edile 36enne di nazionalità egiziana

L’assessore Chiara Sapigni

Sabato 12 novembre alle ore 16.30, nella sede del centro di promozione sociale in corso Isonzo, si terrà un incontro informativo rivolto a tutti i cittadini, in particolare agli anziani, dal titolo ‘Occhio alle truffe…telefoniche’. L’iniziativa è organizzata dal Movimento difesa del cittadino, sezione di Ferrara, in collaborazione con la Circoscrizione 1 e il comune di Ferrara – progetto città solidale e sicura.

Sarà l’occasione per conoscere gli strumenti per difendersi dalle truffe telefoniche e via internet, oggi molto diffuse, e avere le notizie basilari per esercitare i propri diritti di consumatori ed evitare, ad esempio, le fastidiose telefonate pubblicitarie a qualsiasi ora. Relazionerà l’avvocato Gianni Ricciuti, coordinatore ferrarese e componente del consiglio nazionale del Movimento difesa del cittadino. Nell’occasione sarà distribuito ai partecipanti materiale utile per prevenire le truffe, in particolare quelle telefoniche. All’incontro parteciperanno, tra gli altri, l’assessore comunale Chiara Sapigni, il presidente di Circoscrizione Girolamo Calò, il presidente del centro sociale Antonio Susca e Alessandro Zangara dell’ufficio Stampa del Comune, già curatore tra il 2003 e il 2006 della campagna informativa comunale ‘Occhio alle truffe’. L’ingresso è libero.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com