Politica
25 Ottobre 2011
Industria, Ici agevolata per alleviare la pressione fiscale

Il ‘salotto’ di Marattin per le imprese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Daspo per i senzatetto. Il sindaco si corregge

Aveva scritto che non aveva interessato i servizi sociali del Comune né altre strutture, “sia perché non erano presenti minori, sia perché riteniamo che questi costi non debbano più ricadere sulle tasche dei cittadini”. E invece erano stati avvicinati per inserirli nel Piano Freddo

Il dominio come nuovo ordine mondiale: l’allarme di Bersani a Ferrara

“Smaltita la favola che con il libero mercato si sarebbe generata ricchezza e benessere per tutti, ora è diventato chiaro a chiunque che il mondo si struttura sul dominio e che la riorganizzazione dell’ordine mondiale si basa sui rapporti di forza”, ha detto Marco Bersani, coordinatore nazionale della Campagna Stop Rearm Europe

Agende Rosse e diritto alla verità. Il contributo di Fabio Anselmo

Ci sarà anche l'avvocato ferrarese Fabio Anselmo tra i relatori del congresso nazionale "Il diritto alla verità" che, organizzato da Salvatore Borsellino e Movimento Agende Rosse, col patrocinio del Comune di Bologna, è in programma il 29 e 30 novembre all'Auditorium Biagi della Sala Borsa in piazza Nettuno a Bologna

“L’amministrazione vuole dare un segnale di fiducia alle imprese, un incoraggiamento per i soggetti che magari arrivano da contesti esterni a quella ferrarese, come P-group e Romagna Motor, ad investire nella nostra realtà”. Con queste parole il sindaco Tiziano Tagliani ha presentato la delibera relativa alle nuove agevolazioni Ici destinate alle attività commerciali, industriali ed artigianali. A partire da gennaio 2012 chi intenderà rilevare un fabbricato chiuso per fallimento, o acquistarlo da procedure concorsuali, potrà contare su un’aliquota agevolata del tre per mille (già applicata per l’acquisto di nuovi stabili per l’insediamento produttivo). Per accedere allo sconto sarà necessario che uno stesso soggetto rappresenti sia il nuovo proprietario dell’immobile che il titolare dell’attività commerciale e che continui la medesima attività. Una volta accertati i requisiti, la nuova azienda non avrà più bisogno di produrre richieste particolari. L’agevolazione verrà applicata in modo automatico e sarà valida per cinque anni.

“Avevamo annunciato il tappeto rosso per le imprese – ha spiegato Marattin in conferenza stampa -, questo che stiamo presentando oggi è il salotto che stiamo preparando per alleviare la pressione fiscale”. “Difendere l’esistente è fondamentale – ha aggiunto il sindaco – ma lo è altrettanto predisporre le condizioni il più possibile favorevoli all’insediamento di nuove attività produttive. La delibera sull’Ici agevolata non intende essere solo un provvedimento volto al beneficio economico delle imprese, ma anche un segnale di disponibilità da parte delle amministrazioni locali, ad intervenire quando e come possibile per favorire la crescita”.

La conferenza è stata occasione per ribadire inoltre la volontà del Comune di presentare il proprio bilancio 2012 entro la fine dell’anno. “Vogliamo rimanere nella legalità istituzionale, anche se il governo fa di tutto per ostacolare questo percorso, e pubblica le novità amministrative solitamente tra il 28 e il 31 dicembre – ha spiegato Marattin -. L’8 novembre si terrà un’assemblea pubblica per presentare il bilancio, durante la quale l’intera giunta sarà a disposizione per rispondere alle domande e ai dubbi dei cittadini”.

Il documento è quasi pronto, rimangono ovviamente ancora delle incognite da chiarire: la statalizzazione di 13 persone al Dosso Dossi, l’inserimento di Ferrara all’interno delle classifiche dei comuni virtuosi, l’addizionale Irpef. “Decidere di questi elementi . ha concluso l’assessore – è difficile senza avere delle risposte da Roma, l’intenzione però è quella di non aspettare i tempi della capitale, ma di agire con una logica prudenziale”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com