Cronaca
7 Ottobre 2011
Feriti tre agenti. Tagliani: “Episodio che non può essere né accettato né tollerato”

Ubriachi in centro, i vigili rischiano il pestaggio

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Rsa Santa Chiara: “Personale allo stremo e degenti a rischio”

Personale allo stremo e degenti a rischio. I sindacati Fp Cgil Ferrara, rappresentata da Fabio Campagna, e Cisl Fp Ferrara, con Oriana Pelosi, lanciano un nuovo allarme sulla situazione interna della Rsa Santa Chiara-Casa di Cura Salus e sulle altre strutture del gruppo, la Cra Malacarne e il Crss

Scontro frontale a Runco, grave una donna

Tarda serata di paura quella di mercoledì 17 settembre lungo la provinciale Runco-Gambulaga, dove poco dopo le 22 si è verificato un violento scontro frontale tra due auto

Caporalato durante l’aviaria. “Nessuno sfruttamento, i lavoratori hanno detto il falso”

"Nessuno è stato sfruttato e io ne esco a testa alta. Quello che hanno detto i lavoratori in aula? Era falso". Sono le parole con cui - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - la 56enne Elisabetta Zani, all'epoca dei fatti presidente della Cooperativa Agricola del Bidente, respinge le accuse per cui - insieme ad altri cinque imputati - è finita alla sbarra

“Sospendiamo l’uso del Taser”. La Civica Anselmo interpella la Giunta

Fabio Anselmo, Arianna Poli e Leonardo Fiorentini hanno deciso, anche a seguito del "forte dibattito" che si è riacceso in Italia e all'estero, di interpellare la giunta comunale di Ferrara affinché relazioni sulle dimensioni dell'utilizzo che gli agenti della Polizia Locale di Ferrara ne stanno facendo

Nella foto di archivio, un mercoledì sera di piazza

Mercoledì sera di fuoco l’altro ieri in pieno centro a Ferrara. Attorno alle ore 23,30 una pattuglia del corpo di Polizia Municipale, composta da un ufficiale e due agenti, si era soffermata con l’autovettura di servizio in piazza Trento Trieste, all’angolo con Corso Porta Reno, accanto alla Torre dell’Orologio. Nell’esercizio della normale attività di vigilanza, i pubblici ufficiali stavano presidiando il centro storico, come di consueto affollatissimo nelle movimentate serate dell’happy hour.

Mentre gli agenti stavano parlando con un cittadino che chiedeva loro informazioni, sono stati avvicinati da due giovani, con fare provocatorio, visibilmente ubriachi. All’improvviso e senza motivo alcuno, sono volati insulti all’indirizzo dei vigili. Nonostante uno degli agenti, preso di mira direttamente dai due, non raccogliesse le provocazioni nell’intento di ottenere un indiretto effetto dissuasivo, il giovane ha continuato imperterrito ad offendere l’ufficiale, provocandolo anche con gesti aggressivi, di fronte ad una moltitudine di persone.

Dopodiché si è diretto verso l’auto di servizio e con un colpo violento ha rotto lo specchietto retrovisore. A quel punto gli agenti hanno cercato di bloccarlo, ma lui e il suo compagno hanno opposto, sferrando anche violenti colpi e strattoni, mentre una moltitudine di persone si accalcava e stringeva all’intorno facendo ressa. Tra i moltissimi presenti, è intervenuto un carabiniere in abiti civili per dare man forte agli agenti della P.M.. Alcuni, invece, che pure partecipavano al parapiglia, hanno favorito l’allontanamento di uno dei giovani, che così è riuscito a dileguarsi tra la folla. Per questo motivo una persona è stata denunciata per interruzione di servizio pubblico.

Il compagno, il responsabile del danneggiamento, è stato invece fermato, grazie anche all’aiuto di due volanti della polizia giunta come rinforzo. Anche in questo frangente non è stato facile giungere sul posto per la calca e l’atteggiamento ostile di buona parte della folla. Il giovane, G.G., di 21 anni, di nazionalità italiana e residente a Ferrara, è stato quindi tratto in arresto e, dopo il compimento degli atti di rito,  condotto in carcere.

A causa delle operazioni di arresto, i tre operatori di Polizia Municipale hanno subito lesioni guaribili in sette giorni. Ulteriori indagini, a carico di altri soggetti coinvolti nei fatti, sono in corso da parte del Comando di Polizia Municipale.

Il sindaco  TizianoTagliani, immediatamente avvisato dell’accaduto e dopo essersi informato sulle condizioni dei tre operatori di Polizia Municipale, ha commentato così la vicenda: “Inviterò il prefetto e il questore a studiare con me tutte le ordinanze da utilizzare per limitare labuso di alcol perché è evidente che un forte abuso di alcol è stato uno dei motori di questa vicenda”. Il primo cittadino ha aggiunto che “il brutto episodio non può essere né accettato né tollerato, per questo, chiederò a tutte le forze dell’ordine e al comandante della Polizia Municipale di assicurare, insieme, interventi e controlli che assicurino la tranquillità dei cittadini e impediscano qualsiasi gesto di maleducazione, inciviltà, arroganza e violenza. Dopo gli episodi di vandalismo della scorsa primavera, il corpo di Polizia Municipale, ha assicurato la presenza concordata in sede di Conferenza sulla Sicurezza, ed è pertanto necessario dare piena attuazione a quanto concordato in quella sede”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com