Il ruolo di Confidi nel Copparese
Il comune di Copparo manterrà un fondo di garanzia di 2 euro per abitante
di Alessio Simoni
Copparo. È stata affidata all’assessore alle attività produttive, nonché vicesindaco, del Comune di Copparo, Cristiano Bulgarelli l’apertura della conferenza stampa “Attivazione di una misura a sostegno ai consorzi fidi e cooperative di garanzia” tenutasi stamane presso la sala consigliare del comune di Copparo. La necessità di ricorrere a prestiti da parte delle imprese del ferrarese per fronteggiare il protrarsi della crisi economica e per garantire gli investimenti nelle proprie attività, ha reso necessario l’intervento da parte di istituzioni territoriali ed enti a supporto delle garanzie richieste dalle banche per l’erogazione del credito.
“Il comune di Copparo – precisa Bulgarelli – già dal biennio 2009-2010 ha messo a disposizione per le imprese del territorio un fondo di garanzia pari a 2 euro per abitante, ovvero 35.000 euro. Tale livello sarà mantenuto anche per il 2011”.
Alla conferenza sono intervenuti esponenti di istituzioni ed associazioni tutti concordi nel definire fondamentale il ruolo di Confidi per il sostegno all’economia locale. Luca Grandini di Cna Copparo ha sottolineato l’effetto moltiplicatore che ha confidi in quanto “si frappone tra le imprese e le banche facilitando l’accesso al credito e di conseguenza dando respiro all’economia e agli investimenti delle imprese ferraresi. In totale Cna – continua Grandini – ha stanziato 3 milioni di euro, anche sottoforma di contributi diversi da quelli di garanzia, per le imprese dell’Unione dei Comuni”.
Paolo Fabbri, responsabile Ascom di Copparo, nel prendere la parola ha ribadito l’importanza di questa iniziativa, sottolineando che nel 2010 si sono supportate 83 pratiche di richiesta di garanzia per un valore pari a 1.700.000 euro.
Secondo Alessandro Osti, responsabile di Confesercenti “lo strumento di garanzia offerto da confidi è destinato a ricoprire un ruolo sempre più strategico nell’economia locale; basti pensare che si sta assistendo ad un incremento del 43% dell’operatività di confidi, segnale che le imprese del territorio credono in questo strumento per supportare i loro investimenti”.
“L’importanza di uno strumento come Confidi – aggiunge Paolo Cirelli di Confartigianato Ferrara – incide positivamente anche nell’ottica di Basilea 3 ovvero di un restringimento dei parametri considerati dalle banche per concedere prestiti. L’apporto in termini di garanzia da parte di confidi diventa fondamentale per il buon fine delle richieste di erogazione del credito”.
Il vicesindaco Bulgarelli ha chiuso la conferenza ribadendo che a breve verrà discusso il bilancio previsionale per il 2012 del Comune di Copparo riconfermando integralmente il fondo di garanzia, a cui si aggiunge il fondo di 50.000 euro messo a disposizione alle imprese agricole.