Lido di Spina. Si è concluso nel migliore dei modi il Turquoise-Reef Tour 2011 con la dodicesima tappa svolta in un gremito bagno Spina Beach 48. Un centinaio di atleti si sono sfidati nell’ultimo evento targato Turquoise-Reef agli ordini del giudice arbitro Enrico Cappato e del direttore di gara Michele Morselli che insieme hanno dichiarato: “Erano anni che non assistevamo ad un seguito del genere, abbiamo lavorato bene ed i risultati sono ben visibili a tutti.” Felice anche l’amministratore delegato di Turquoise Beach Tennis Equipment, Francesco Fusetti: “Abbiamo confermato la nostra leadership nel settore della vendita e nel settore dell’organizzazione di eventi sportivi. Devo ringraziare in primis gli sponsor e gli stabilimenti balneari che ci hanno ospitato in queste dodici tappe. Siamo parte di una grande squadra che coinvolge tecnici, aziende, la Federazione Italiana Tennis e gli stabilimenti. Abbiamo fatto centro anche in questo 2011 ed il prossimo anno investiremo maggiormente sugli eventi per essere ancora più leader in uno sport spettacolare come il beach tennis che coinvolge giovani e meno giovani.”
Sono iniziate alle 10 le partite under e la prima finale in scena sul campo centrale dello Spina Beach è stata quella dei più piccoli under 10 con l’affermazione di Celadin-Palmieri su Longhi-Marchi. Apprezzata la volontà di questi piccoli atleti che si sono sfidati sotto il sol leone di questa ultima parte d’estate. Alle 13 è iniziato il torneo Doppio Maschile Open con l’eliminazione nei gironi della testa di serie numero uno Marco Montanari (detto Giaguaro) in coppia con Vandini, poco lucido nei punti decisivi.
Prova spettacolo nell’ultima partita del girone A dove Folegatti e Penza perdevano la loro leadership di testa di serie ad opera dell’ottima giornata dei comacchiesi Gelli e Guidi. Allo spareggio per l’ultimo posto nel tabellone principale arrivavano Bollettinari e Levratto contro Sfargeri-Bruni con vittoria dei primi al tie break. Proseguivano la loro corsa verso le semifinali Cellini-Barattoni battuti poi a sorpresa in semifinale dai colpi tattici di Gelli-Guidi. Delusione per Cellini ma soprattutto per Barattoni che si trovavano rispettivamente al secondo ed al primo posto nella graduatoria Master. Per Barattoni quattro vittorie su quattro partecipazioni. Con intelligenza Guidi e Gelli li hanno battuti facendoli correre con continui cambi di velocità utilizzando lo schema lunga-corta, mettendo fuori uso le schiacciate di Barattoni e i colpi ad effetto di Cellini. Non senza patemi la vittoria nell’altra semifinale di Folegatti e Penza su Pora-Zardi, partita più che mai scontata con i primi superfavoriti ma i due ferraresi hanno tenuto testa sino in fondo ai più quotati e giovani atleti. Finale senza storia con Folegatti e Penza che si imponevano con 4-2 4-2 su Gelli-Guidi. Finale in tono minore per i numerosi errori dovuti probabilmente alla canicola, quest’ultima tappa è stata definita come il “torneo più caldo e afoso della stagione”. Si è consolato con il Premio Master, Gino Guidi per il secondo miglior piazzamento nella finale. Il primo posto è andato a Michele Folegatti.
Poco prima della finale del Doppio Maschile Open, ecco l’ under 14 Femminile che non ha deluso le attese con Vanni-Medri sul gradino più alto del podio odierno e del Master, con Govoni-Caselli al secondo posto. Nell’ under 14 finale a sorpresa per Stabellini e Piccoli che si sono arresi sotto i colpi di Gregorio Barison (primo posto nel Master) e Corzani. Secondo posto nel Premio Master ex-equo per Bigoni e Verrigni, giunti al terzo posto. Grande delusione per i favoriti Bignozzi e Sansoni, in giornata poco felice, che si sono arresi ai quarti. La più bella partita di tutta la giornata è stata senza ombra di dubbio quella tra Pasquali-Minghelli e Bellotti-Bottini autori della finale under 12. I primi stavano vincendo 5 a 1 grazie alle schiacciate di Pasquali e le precise volee di Minghelli. Sembrava tutto facile per loro, secondo pronostico, quando nel settimo game Bellotti dava la giusta carica al piccolo Bottini e piano piano riuscivano a conquistare punti su punti con difese degne dei più grandi campioni.
Giacomo Bellotti è stato infatti premiato come autore del miglior colpo di giornata con un tuffo semi carpiato all’indietro verso l’esterno del campo, riuscendo poi a schiacciare verso il campo avversario lasciando di stucco contendenti e spettatori che seguivano la partita in religioso silenzio, per poi scoppiare in un fragoroso applauso dopo ogni punto. In questo modo la partita arrivava sul 6 a 5 per Bottini e Bellotti che sfioravano l’impresa. Impressionante come un blocco psicologico di Pasquali mettesse in pericolo la vittoria. Dal 1 a 5 al 6-5. Il giovane Alessandro Pasquali non riusciva così più a schiacciare per la famosa “paura di vincere”. La tenacia di Minghelli prima e il ritrovato Pasquali poi, facevano ritornare il pronostico a favore del duo, vincendo al tie break 7 a 5. Nell’ultimo punto al cardiopalma la pallina danzava sul nastro qualche secondo prima di cadere dando la vittoria ai bravi giocatori.
Michele Balugani di Turquoise decideva così di premiare i 4 protagonisti di questa splendida finale con il premio Master. Il patron di Turquoise e inventore delle prime racchette per il beach tennis, a fine giornata, si è tolto la soddisfazione di affermare di essere parte di una squadra vincente, ancora protagonista assoluta di un viaggio che continua senza sosta verso obiettivi prestigiosi.
Appuntamento al prossimo anno con il beach tennis marchiato Turquoise-Reef ai Lidi di Comacchio.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com