Comacchio
5 Agosto 2011
Cicloscampagnata da Lido degli Estensi

Quieto Vivere per conoscere i sapori del territorio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Violento e recidivo, 43enne arrestato dai carabinieri

Durante la mattinata di sabato 3 maggio, nelle vicinanze della stazione ferroviaria di Ravenna, i carabinieri di Porto Garibaldi, in collaborazione con il Norm di Ravenna, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del tribunale di Ferrara

Comacchio non si spegne: il Consiglio di Stato salva la musica ai Lidi

Torna il sereno sulle serate estive a Comacchio e Lidi. Il Consiglio di Stato ha infatti accolto l'istanza cautelare presentata dal Comune, sospendendo l'efficacia della sentenza del Tar che, nei mesi scorsi, aveva annullato il regolamento comunale sugli eventi musicali negli stabilimenti balneari e nei locali in possesso dei requisiti

Lido degli Estensi. Parte alle ore 18.30 la ciclo scampagnata dei sapori da mare da viale delle Querce (porta Ravenna) per l’agriturismo “Quieto vivere” di Lido Spina.

La scoperta dei sapori del nostro territorio con “Campagna Amica Coldiretti” e “Sapori da mare”, questa volta tocca Lido degli Estensi con la serie di iniziativa enogastronomiche e di laboratorio sui prodotti ferraresi.

Il villaggio dei sapori presenta ricette, piatti e segreti dell’aglio di Voghiera Dop, oltre che della vongola di Goro e delle erbe officinali. Il tutto con contorno di giochi per i più piccoli, il mercatino di campagna amica con i prodotti a km zero e la cicloscampagnata in una azienda agricola molto particolare: l’agriturismo “Quieto vivere” di Giacinto Fantini, in viale Raffaello, 96 a Lido di Spina. Pochi km (3 in tutto, tra andata e ritorno) per passare dalla spiaggia alla
valle dove il titolare dell’agriturismo alleva e pesca la materia prima per i suoi piatti nel rispetto della tradizione comacchiese e dei principi di “Campagna Amica Coldiretti”, che promuove la filiera agricola dei prodotti italiani.
In questo caso la particolarità del quieto vivere è proprio quella di essere azienda agricola in quanto l’allevamento del pesce rientra tra le attività agricole e su questo si basa anche la ristorazione e l’offerta di attività come le gita in barca nelle valli circostanti. Tutti i ciclisti curiosi e disponibili  a queste poche pedalate verso i sapori, sono quindi invitati presso il punto di ritrovo, con la propria bicicletta alle 18.30 di venerdì 5 agosto. All’arrivo in azienda è previsto
un “Agriaperitivo” offerto da Coldiretti e dal parco del Delta del Po. Partecipazione libera e gratuita per tutti e gadget ai partecipanti. Idettagli del programma 2011 di “Sapori da mare” sono disponibili sul sito www.saporidamare.it e anche sul sito di Coldiretti Ferrara www.ferrara.coldiretti.it.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com