Cronaca
20 Novembre 2009
Depositato l’appello della difesa: "Il clima non ha giovato alla verità"

Il processo Aldrovandi verso il secondo grado

di Marco Zavagli | 2 min

Leggi anche

In vendita la storica sede della Lega

Due ingressi, uno su via Capo delle Volte e uno su via Ripagrande, un ripostiglio, un bagno, riscaldamento autonomo e clima, 75 metri quadrati al piano terra e un costo di 149mila euro. La sede della Lega è in vendita

Pd: “Contrastare la desertificazione bancaria e migliorare l’accesso al credito”

Contrastare la desertificazione bancaria e consentire un migliore accesso al credito alle imprese e ai cittadini ferraresi. È questo lo scopo di una mozione del Pd, firmata da tutti i consiglieri, con la quale si chiede di "costituire, d’intesa con la Provincia e la Regione, un Osservatorio sul Credito dove banche, istituzioni, sindacati e associazioni di categoria possano discutere, individuare e condividere misure volte a favorire l’accesso al credito per rilanciare l’economia locale"

Condanne per la banda che rapinò la filiale Bper a San Giuseppe

Pioggia di condanne in abbreviato e pene inflitte che vanno dai cinque ai sette anni. È quanto ha deciso il gup Silvia Marini del tribunale di Ferrara per i cinque rapinatori che - il 12 settembre 2019 - assaltarono la filiale Bper di San Giuseppe di Comacchio, portando via 121.492 euro in banconote e monete di vario taglio, dopo aver minacciato due dipendenti - anche con una barra di acciaio - per far sì che si attivassero per l'apertura della cassaforte temporizzata

Detenuto sale sul tetto del carcere per chiedere il trasferimento

È riuscito a salire sopra il tetto della casa circondariale di Ferrara, dopo aver spintonato i poliziotti penitenziari che in quel momento stavano sorvegliando, con l'obiettivo di inscenare un gesto dimostrativo tramite cui ha voluto chiedere il trasferimento in un altro penitenziario

L'avvocato Gabriele Bordoni

L'avvocato Gabriele Bordoni

Da Ferrara il caso Aldrovandi passa a Bologna. Dopo la sentenza di primo grado che ha condannato i quattro poliziotti a 3 anni e 6 mesi per omicidio colposo, ora – com’era lecito attendersi – il collegio di difesa chiede di rivedere quella verità processuale.
Il contenuto del ricorso, depositato ieri mattina dagli avvocati Gabriele Bordoni, Giovanni Trombini, Michela Vecchi e Alessandro Pellegrini, è tutto nelle parole di Bordoni, che sottolinea come la vicenda sia diventata appunto un “caso”, “molto prima dell’inizio del processo”. Fatto che “non ha giovato, a causa del clima che si è creato attorno agli imputati, all’accertamento della verità”.

Di tutta la vicenda processuale, Bordoni estrapola “come punto dirimente, che già feci presente al giudice in sede di discussione e che non ho trovato nelle oltre 500 pagine di motivazioni della sentenza, il significato da assegnare alla condotta di Federico”.
Quando il ragazzo, dopo la prima colluttazione e una volta giunta sul posto anche la seconda volante, “lascia l’ombra del parchetto, si avvicina ai quattro agenti e sferra un calcio alla poliziotta”. Un’azione “documentata dalle stesse parole di Anne Marie Tsegue (la testimone oculare camerunense che venne esaminata in incidente probatorio, ndr)”.

Quel gesto, per la difesa, è “estremamente indicativo dello stato di profonda alterazione in cui si trovava Federico: parliamo non di un delinquente, ma di un ragazzo normale”. “Perché allora – si chiede Bordoni – un ragazzo normale, già coinvolto in una colluttazione, nel momento in cui vede i poliziotti lontani, anziché dileguarsi rimanendo così anonimo ed evitando di finire in carcere, gli va invece incontro per attaccarli?”.

Questo atteggiamento “perfettamente speculare a quanto raccontato dalla Tsegue”, confermerebbe “la tipologia di approccio avuto da Federico nel primo incontro con gli agenti, così come confermato dalle relazioni degli imputati e dai segni sulla macchina”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com