Eventi e cultura
17 Luglio 2011
L'autrice ferrarese ottiene 'La Dolcetta d'Oro' con il romanzo erotico 'La ragione dei sensi'

Grazia Scanavini vince il Premio Fiuggi

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Meis lo storico Carlo Greppi

Giovedì 8 maggio lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida"

Il Premio “La Dolcetta d’Oro” VII edizione è stato assegnato al romanzo erotico “La ragione dei sensi” della ferrarese Grazia Scanavini. La premiazione si è svolta giovedì 14 luglio alle ore 17, presso la Fonte Anticolana delle Terme della Città di Fiuggi. A seguire l’autrice ha partecipato al talk show “Gli ultimi giorni del bunga bunga”, condotto dal giornalista e scrittore Pino Pelloni, al quale ha partecipato il regista e scrittore Fabrizio Sebastian Caleffi.

In platea era presente il noto storico saggista Piero Melograni.

L’autrice ferrarese, che scrive di erotismo per passione, ha ricevuto con notevole soddisfazione il riconoscimento assegnato, dichiarando che questo premio la gratifica soprattutto per il feed back che ne trae, vedendo riconosciuto il fatto che la scrittura erotica e l’erotismo in generale stanno acquisendo valore nell’ottica di una visione culturale. “Sono soddisfatta in modo assoluto di ricevere questo riconoscimento, unico in Italia per questo genere letterario. E ne sono orgogliosa soprattutto per il fatto che il mio romanzo  parla di una donna normale, con le sue sensazioni; un genere erotico senza eccessi, quello che potrebbe appartenere alla maggior parte delle donne di oggi. Quando si parla di erotismo in generale si tende a darne una connotazione “trasgressiva”. Il mio romanzo è volto proprio a dare un aspetto di naturalità al concetto di erotismo e soprattutto vuole invitare le donne ad ascoltarsi, ad esprimersi, seguendo le emozioni che derivano dai sensi e vivendole per il piacere che possono dare, senza condizionamenti.”

“Tutti mi chiedono se mi sono emozionata nel ricevere questo premio. Sinceramente no, nel senso che ho vissuto la gioia di vedere riconosciuto “interessante” quello che faccio e mi gratifica molto, ma più che emozionata direi che mi ha permesso di sentirmi una scrittrice a tutti gli effetti. Quel che mi emoziona è essere una scrittrice del sentire di noi donne. Questo mi emoziona.”

“Voglio per questo ringraziare Gian Franco Borelli che è la persona che ha creduto nelle mie capacità e Pino Pelloni e Fabrizio Caleffi che hanno ottimamente reso questo evento (per me molto importante) solare e molto piacevole.”

Le precedenti edizioni del premio, unico nel suo genere in Italia e mutuato dal famoso premio spagnolo de “La Sonrisa vertical”, sono state vinte da Una Chi al secolo Bruna Bianchi, Teresa Giulietti ,Francesca Mazzucato, Veronique Olmi ,Gloria Vanderbilt e Rodesia Vichi. Presiede la giurìa dei cento lettori lo scrittore franco-polacco Xavier Wuz. Il presidente dei giurati delle prime due edizioni è stato il regista portoghese Joao Cesar Monteiro.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com