Comacchio. A fare da apripista ai numerosi e qualificati eventi che si svolgeranno lungo i 7 Lidi di Comacchio, sarà la “città sull’acqua”, con uno spettacolo suggestivo che si svolgerà giovedì 30 giugno, alle ore 21,30, sul monumentale Trepponti. Per l’occasione sfileranno in passerella ragazzi e ragazze, che si sfideranno in un appassionante concorso per l’elezione di Miss & Mister “Notte Rosa” 2011. A rendere ancor più magica questa apertura, sullo sfondo di un Trepponti illuminato di rosa, ecco l’esibizione del gruppo di danza “La Bottega degli Artisti” di Sara Parmiani, che darà vita a una serie di coreografie di grande suggestione.
Il momento clou della “Notte Rosa 2011” è previsto a Lido di Volano, il centro balneare situato nel cuore del parco del delta del Po. In piazza Volano centro, sul retrospiaggia, venerdì 1° luglio, alle ore 21,30, si alzerà il sipario sullo spettacolo intitolato “Un sogno in rosa”, condotto da Laura Sottili, Marco Selvatici e Selene Lungarella. Sul palco, a farla da padroni della scena, ci saranno artisti del calibro di Riccardo Fogli, Ivana Spagna, Paolo Mengoli, Carmen Russo, Obliovon e Andrea Roncato. Un cast variegato, in cui la musica degli ultimi 40 anni si sposerà con il cabaret e con la comicità. A dare un ulteriore tocco di magia mista a romanticismo, non mancherà la passeggiata romantica sul pontile, illuminato in rosa, con escursione sull’Isola dell’Amore.
Sul palcoscenico di Lungomare Italia (angolo Lungomare Canarie), a Lido delle Nazioni, sempre alle 21,30, il sogno si trasformerà in un caleidoscopio di forme, figure, linguaggi espressivi, fuochi e trampoli, che daranno vita a una storia carica di emozioni, interpretata dalla compagnia teatrale Atmo. Lo spettacolo si intitola “L’Attesa” e sarà seguito da un grande gioco di giganteschi palloni rosa.
Enogastronomia e musica saranno gli ingredienti principali della Notte Rosa a Lido di Pomposa, che invaderà i viali e le strade del centro, dalle 21 alla mezzanotte. Una serata, tutta da degustare, alla scoperta dei prodotti tipici locali, distribuiti ovunque, mentre le band musicali itineranti eseguiranno i brani più belli della musica dagli anni ’70 agli anni ’90.
I più piccoli potranno divertirsi e darsi alla pazza gioia a Lido degli Scacchi, in via Alpi Centrali (dalle 18,30 alle 23), dove sarà di scena la “notte Rosa dei Sapori”: le eccellenze dell’enogastronomia di Ferrara e provincia verranno celebrate in questa speciale serata del capodanno d’estate, attraverso cene a tema, cicloescursioni, mercatini, degustazioni guidate e lezioni di cucina “in rosa” per gli adulti. I bambini continueranno ad essere i protagonisti della serata, con giochi, spettacoli, mini-laboratori e merende “a tutto gusto”. Alle ore 21 appuntamento da non perdere con la maxitavolata in rosa, lunga oltre 200 metri. E di sorprese ce ne saranno eccome.
A Porto Garibaldi, con inizio alle ore 21, sul palco centrale di viale dei Mille, l’orchestra spettacolo “Franco Dolce Vita” aprirà le danze con musica e balli che vi faranno rivivere i favolosi anni ’60, per arrivare fino agli anni ’90. Di fronte all’hotel Ariston si esibiranno parrucchieri ed estetiste, in un happening curato dall’Anam e dal Cna Benessere, in cui verranno proposte gratuitamente acconciature e trucchi in tema con la serata. Non mancheranno le degustazioni di macedonia di riso, mentre dal portocanale partiranno le navi del Delta per ammirare il grandioso spettacolo pirotecnico. I ristoranti di quello che può essere definito il “tempio della cucina” proporranno uno speciale “menù rosa”.
Musica e danze a 360 gradi, a Lido degli Estensi, in viale Carducci, con lo spettacolo “Latin Street Festival” in compagnia di grandi interpreti, tra cui Stefano Marini (direttamente dalla Scala di Milano), di Silvana Pezzano D’uva del Teatro Nacional Ballet di Colombia, Arianna Tarroco e Daniele Buonacasa dal conservatorio di Milano. Ad animare la serata ci saranno 2 piste: una, in cui ci si potrà scatenare a ritmo di salsa, con i dj latini e l’altra dedicata alla musica disco con il dj Max.
A Lido di Spina la “Notte Rosa” proporrà scenografie e serate a tema nei vari locali, mentre la Casa Museo Remo Brindisi rimarrà aperta eccezionalmente fino all’una di notte.
Il sogno rosa continua anche il giorno seguente, sabato 2 luglio. Lido Nazioni, con inizio alle ore 22, in viale Jugoslavia, regalerà a tutti i turisti una serata speciale, condotta da Dr. Felix (voce ufficiale del Chiambretti Night e dj di Radio 101) dedicata alla nostra musica con interpreti d’eccezione: da Marco Carta ai The Bastard Sons of Dioniso, da Gabriella Culletta (cantante di Amici) a Luca Anceschi, da Francesco Ottani ai Freakout!. E poi ci saranno i DNR, i Fuximile, Orange Juice.
Si replica anche a Lido Estensi, con il Latin Street Festival, presentato da Alfonso Piscopo, alla presenza delle scuole ferraresi di latino e il ballerino professoinista cubano Roly Maden. Ci sarà anche Salvo Parisi, dal Tropicana di Milano. Chi vorrà frequentare lezioni di ballo o scatenarsi nei balli di gruppo, può farlo perchè funzioneranno 3 piste.
Tanta musica e che musica anche a Lido di Spina. L’appuntamento è fissato per le ore 20, a Largo degli Artisti, con il PLUG Festival, un concetto davvero spettacolare in compagnia con David Morales, Riflesso Cover Band e lo Zoo di 105.
Tre grandi e indimenticabili serate in cui la magia e il sogno si fonderanno diventando una emozione unica tutta da vivere e da scoprire, in un territorio altrettanto magico e singolare come quello di Comacchio e i suoi 7 Lidi.
A Comacchio, sempre venerdì, in quattro punti del centro (Loggia del Grano, Piazzetta Trepponti, Via Edgardo Fogli, Piazza XX Settembre) si esibiranno si esibiranno gruppi di musica jazz e leggera. I canali – così come i Trepponti – saranno illuminati da una magnifica atmosfera di rosa.
A tutti i presenti i ristoranti offriranno un calice di Rosé del territorio.
Sabato 2, infine, si terrà la Festa del Rione San Pietro con processione Corpus Domini, con canali e case addobbate per l’occasione religiosa.