Tornano in mostra le copertine che raccontano Ferrara
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Dopo il grande successo riscosso a dicembre, tornano in esposizione 34 copertine illustrate di The Ferrareser, che hanno raccontato Ferrara attraverso l’arte, la grafica e la narrazione visiva
Mercoledì 30 aprile si è svolta la cerimonia di premiazione XIV Concorso Artistico Nazionale – Premio Celommi 2025 delle Sezioni Scuola Secondaria di Secondo grado e Licei Artistici presso l’Aula Magna dell’Università di Teramo
Nell’ambito del progetto nazionale “Chi ha paura dei libri?”, Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali - ha organizzato a Ferrara nel mese di maggio un ciclo di presentazioni di libri di recente pubblicazione
Giovedì 8 maggio lo storico Carlo Greppi presenta al Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah il suo ultimo libro "Figlia mia. Vita di Franca Jarach desaparecida"
Appuntamento con la "Poesia tra le rose" domenica 4 maggio a partire dalle ore 16.30 nel parco di Cinzia, Emanuele e Maria Grazia Bracci a Valpagliaro di Denore, riva ferrarese del Po di Volano
La Pro Loco di Ferrara presenta il cantautore John Strada questa sera, alle ore 21, presso il Teatro del Sacro Cuore (al piano terra dell’Oratorio dell’Annunziata), in via Borgo di Sotto 47. L’ingresso è ad offerta libera.
Gianni Govoni, in arte John Strada, nativo del Comune di Cento, è non solo cantautore, ma anche docente di lingua inglese presso scuole superiori della Provincia di Ferrara. I testi delle sue canzoni hanno un contenuto profondo, che induce alla riflessione. L’autenticità della sua passione musicale scaturisce soprattutto nei concerti dal vivo, in cui riesce a coinvolgere col suo carisma tutti gli spettatori. Questo incontro costituisce anche la presentazione ufficiale del ciclo “Lei non sa chi sono io!” promosso dalla Pro Loco di Ferrara. “Lei non sa chi sono io” è espressione fastidiosa ed arrogante; esprime, in chi la pronuncia, la convinzione di una presunta superiorità, tale da rendere possibile non solo l’infrazione di regole di correttezza, ma anche di norme giuridiche. La Pro Loco ha scelto questa espressione per indicare invece la mancata conoscenza, da parte di molti concittadini, di persone residenti a Ferrara e provincia che, attraverso attitudini e capacità a loro congeniali, riescono a donare con grande semplicità ed autenticità emozioni, riflessioni e piacevoli sensazioni.
Il ciclo di incontri si terrà nel prossimo autunno.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com