Bondeno
10 Giugno 2011
Un messaggio ecologista che parte dalle giovani generazioni

“Porta la sporta” in giro per le scuole

di Redazione | 2 min

Leggi anche

All’asilo si scopre l’arte della panificazione

In occasione della giornata mondiale del pane in concomitanza della Fiera di Ottobre, il Borgo del Pane allestito dall’associazione Panarea2, ha ospitato gli alunni delle scuole dell’infanzia del territorio, che hanno scoperto l’arte della panificazione

Bondeno contro la fragilità femminile

Il Comune di Bondeno ha ricevuto lo scorso anno dalla Regione circa 24mila euro. Un contributo che il Municipio ha ricevuto sulla base di una progettualità volta a sostenere la presenza paritaria della donna

 

Daniela Tassinari (Cmv), Chiara Orlandi (vincitrice), Luca Pancaldi (vicesindaco)

Bondeno. Unire l’arte con il rispetto dell’ambiente, in un processo che serve anche ad una “socializzazione al contrario” di buone pratiche. In sostanza, un messaggio che dai figli può arrivare ai genitori, nell’anno in cui la Ue ha promosso una consultazione online per raccogliere idee e proposte in favore di un consumo consapevole dei sacchetti biodegradabili, in sostituzione delle antiecologiche buste di plastica, Bondeno ha lanciato la sua sfida. “Porta la sporta” è stato il concorso riservato alle classi IV e V del tempo normale delle scuole primarie matildee, che ha permesso a tutti i ragazzi di dare libero sfogo alla propria creatività per aderire a questa iniziativa promossa dall’assessorato all’ambiente di Marco Vincenzi, in collaborazione con Cmv Servizi. In occasione della conclusione dell’anno scolastico, Chiara Orlandi (5° tempo normale) è stata premiata come vincitrice di questo concorso: il suo disegno unisce i temi del rispetto dell’ambiente a quelli del 150° dell’Unità d’Italia. “Due messaggi certamente importanti – ha ricordato alle premiazioni, mercoledì mattina nella scuola del capoluogo, il vicesindaco matildeo, Luca Pancaldi – che ora diverranno il logo per circa 500 buste distribuite in tutti i plessi scolastici nei prossimi giorni.” Oltreché per alcune magliette che avranno un ruolo nel sensibilizzare i cittadini. Alla cerimonia, presenti circa 200 bambini, con molti genitori, la professoressa Pelosi (reggente dell’Istituto comprensivo Bonati), Daniela Sita e Daniela Tassinari per Cmv; partner dell’iniziativa, che ha spiegato il significato civico di questo messaggio che, dai ragazzi, deve essere trasmesso ai genitori, “per disincentivare l’uso delle buste monouso”. In questi giorni, il vicesindaco Pancaldi e Cinzia Bianchini del comune completeranno il giro dei plessi scolastici con le frazioni, in coincidenza con la conclusione dell’anno scolastico, portando con sé questo messaggio ecologista. I lavori di tutti i ragazzi del concorso “Porta la sporta” saranno esposti in pinacoteca, a partire dal 26 giugno, e daranno un ulteriore modo di riflettere su che cosa i bambini hanno voluto trasmettere con le loro creazioni.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com