Eventi e cultura
18 Gennaio 2010
Il quintetto nato nelle aule del conservatorio a Ferrara in Jazz

Il Mof, porto di mare in musica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Le madri della Costituzione raccontate ai giovani

In occasione della ventesima Settimana della Comunicazione 2025 si è svolta a Ferrara una giornata di incontri rivolti alle scuole e alla cittadinanza con Angela Iantosca, scrittrice, giornalista, attrice, per la presentazione del libro Ventuno. Le donne che fecero la Costituzione

Cultura ed esperienze artistiche a Ferrara promosse dalla Società Dante Alighieri

Incontri pubblici, letture, visite-conferenze al centro storico di Ferrara, ai principali istituti museali cittadini e alle emergenze insediative, paesaggistiche e naturalistiche del territorio di uno dei 60 siti italiani iscritti nella Lista dell’Unesco, di cui ricorre quest’anno il 30^ anniversario dell’ambìto riconoscimento

Se in una città manca il porto, c’è il mercato a raccontare il via vai della gente di mare. Così è in musica, almeno secondo il quintetto Mof che questa sera (lunedì 18 febbraio), alle ore 21.30, si esibirà al Torrione per un appuntamento speciale a ingresso gratuito di Ferrara in Jazz.

Il M.O.F. (acronimo di Mercato Orto Frutticolo) è un parcheggio gratuito che si affaccia sul centro di Ferrara. Il parcheggio rappresenta l’equivalente di un porto per le città di mare, ossia un luogo di scambio-incontro di idee, merci e persone. Ed è con questa idea che è partito il progetto M.O.F 5tet. Il gruppo si è formato nel febbraio 2009 tra le aule del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara dove cinque musicisti, provenienti da diversi background geografici (Sicilia, Abruzzo, Veneto) e musicali, hanno deciso di condividere un progetto musicale che è sfociato poi nel disco “Embarrassing Days” (CatSound Records, novembre ’09).

Il disco contiene brani originali tranne un riadattamento in stile New Orleans di “No One Knows” brano del gruppo rock statunitense Queens Of The Stone Age. Il progetto Embarrassing Days ha l’ambizione di ricercare nuove sonorità in ambito jazzistico avvalendosi dell’utilizzo dell’elettronica, utilizzata, in tempo reale, come “sesto musicista” che improvvisa e dialoga con la band. La formazione dal vivo riesce a creare un’atmosfera di “tensione artisitica” sviluppando le composizioni del disco e proponendo rivisitazioni di brani che spesso non attingono unicamente alla tradizione jazzistica ma anche al rock, al pop (Radiohead, Queens of The Stone Age, Angunn). Il quintetto, seppur giovane e di recente formazione, ha avuto la possibilità di suonare già in festival e palchi importanti come: Villa Celimontana Jazz Festival (Roma), European Jazz School Hessen (Germany), Lagensenbold in Jazz (Germany), Panic Jazz Club (Marostica Vi), Alma Jazz Festival (Bologna), Wolf (Bologna).

La ritmica si compone di Filippo Vignato, trombone ed effetti; Manuel Trabucco, sassofoni; Frank Martino, chitarra e elettronica; Stefano Dallaporta, basso; Diego Pozzan, batteria.

Ingresso gratuito (tessera Endas).

Il concerto  avrà luogo nel Torrione S. Giovanni, con inizio alle ore 21.30. Il Jazz Club è aperto a partire dalle 20. Per prenotazione cena telefonare dalle ore 15.30 al 333.5077059. Per informazioni 339.7886261, www.jazzclubferrara.com, jazzclub@jazzclubferrara.com.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com