Eventi e cultura
12 Maggio 2011
Continuano le lezioni di arte e storia locale al Mercatino del Libro

Agli albori dell’opera metafisica

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Still Life”. Al Belriguardo arriva Van Gogh

Il 17 e il 18 maggio, presso il Museo Civico della Delizia del Belriguardo a Voghiera (Ferrara), va in scena “Still Life- Natura Morta nella Testa di un Genio”, la nuova creazione  A.R.T.I. Area Ricerche Teatrali Indipendenti, con la regia di Marco Luciano, fondatore del gruppo

Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Mercoledì 7 maggio alle ore 17:30, presso la sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio di Ferrara, per il ciclo “La nuova vecchia politica” Marcello Sorgi presenta “San Berlinguer”

Questa sera alle ore 21 continuano le “Lezioni di arte e storia locale” al Mercatino del Libro in via scienze,12. Il tema dell’incontro sarà “Gli albori della metafisica”.

Tra il 1916 e il 1920, Ferrara rappresenta il luogo d’incontro di quattro importanti personalità artistiche: Giorgio De Chirico, Carlo Carrà, Alberto Savinio e Filippo de Pisis. Personalità assai differenti tra loro, sia dal punto di vista umano e caratteriale, che per il personale percorso artistico che contraddistingue ciascuno di loro prima del significativo incontro. In questo breve periodo, le atmosfere ferraresi, a tratti enigmatiche e irreali, costituiscono l’ambientazione perfetta per l’elaborazione artistica e letteraria dell’ “opera metafisica”. Tale esperienza rappresenterà, nella loro produzione, una sorta di tempo sospeso al termine del quale svilupparsi in rinnovate, personalissime direzioni.

L’intervento è a cura di Paola Rossi, architetto, opera a Ferrara, oltre a numerose collaborazioni con l’Ateneo ferrarese, ha partecipato alla schedatura del patrimonio architettonico di Tresigallo curata dalla Soprintendenza dei Beni architettonici.

Il costo di ogni lezione è di 5 euro, l’incontro si terrà con un minimo di 5 iscritti e un massimo di 25 partecipanti nello spazio presentazioni/conferenze del Mercatino del Libro. Per informazioni tel. 0532 205804.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com