Politica
10 Maggio 2011
Primo esperimento con le elezioni amministrative del 15 e 16 maggio

Accordo tra Provincia e Prefettura per banda larga e fibra ottica

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Diffamazione contro il consigliere Rendine. Assolto Diego Marescotti

È stato assolto Diego Marescotti, attivista dem ed ex candidato del Partito Democratico, finito a processo con l'accusa di diffamazione nei confronti di Francesco Rendine, attuale consigliere comunale di maggioranza, eletto alle comunali dello scorso giugno con la lista civica a sostegno di Alan Fabbri

Via Bonetti, un quartiere sacrificato sul binario del cemento

Cinque anni di polvere, rumore, vibrazioni e una convivenza forzata con il cemento. È questa la realtà quotidiana dei residenti di via Giovanni Bonetti, finiti al centro di un’interrogazione presentata dalla consigliera comunale del Partito Democratico Sara Conforti

La richiesta di proroga per Cittadini del Mondo approda in Consiglio

Il consigliere Davide Nanni (Pd) ha presentato un’interrogazione sul futuro della sede dell’associazione Cittadini del Mondo, da oltre trent’anni punto di riferimento per l’inclusione degli stranieri e la promozione della multiculturalità a Ferrara. L’iniziativa è frutto di un lavoro congiunto con i consiglieri Zonari (La Comune) e Fiorentini (Civica Anselmo)

«Un tassello importante nelle politiche di innovazione tecnologica della Provincia e nella diffusione e impiego della banda larga». Con queste parole l’assessore provinciale alla Telematica, Carlotta Gaiani, ha definito l’accordo siglato in Castello Estense per l’interconnessione telematica della Prefettura di Ferrara alla rete Lepida, ad uso esclusivo delle pubbliche amministrazioni.

Il tre febbraio scorso proprio in Castello c’è stata la firma dell’accordo della Provincia con Regione e Comune capoluogo per la realizzazione della rete Man della città di Ferrara (Metropolitan area network), finalizzata alla connessione in fibra ottica di 64 sedi delle tre amministrazioni (scuole, uffici e ospedali).

Ora l’estensione della connessione alla rete, consiste tecnicamente nell’utilizzo di due coppie di fibre ottiche che collegano il Castello Estense con il centro elaborazione dati (ced) della Provincia e di altre coppie in rame in dotazione della Prefettura che dal Castello arrivano alla nuova sede dell’ufficio del governo a palazzo Giulio d’Este.

Come ha ricordato, infatti, il vice prefetto Massimo Marchesiello, risale al 2002 il trasloco della Prefettura dal Castello in corso Ercole d’Este e gli impianti allora già in dotazione sono stati utilizzati per i nuovi collegamenti telematici.

Un primo impiego di questa nuova infrastrutturazione sarà in occasione delle prossime elezioni amministrative del 15 e 16 maggio, che nel territorio ferrarese riguarderanno i Comuni di: Tresigallo, Vigarano, Formignana, Cento, Goro, Portomaggiore e Codigoro.

In pratica i flussi dei dati elettorali non saranno più gestiti tra Prefettura e Comuni via telefono, ma giungeranno direttamente in Ercole d’Este viaggiando sulla rete in tutta sicurezza, perché sull’autostrada digitale viaggiano solo informazioni pubbliche, ed in tempo reale affluiranno in sala stampa.

Come ha spiegato la responsabile dell’ufficio elettorale della Prefettura, Pinuccia Niglio, i numeri che escono dalle urne saranno in sala stampa anche qualche minuto prima rispetto allo stesso sito del Ministero, cui i dati vengono trasmessi a pacchetti e non in flusso continuo.

Si tratta di un’operazione senza alcun costo a carico delle amministrazioni, è stato ricordato, e frutto della comune volontà istituzionale e dell’impiego delle professionalità esistenti all’interno dei rispettivi enti. In particolare, un ringraziamento è stato ufficialmente espresso nei confronti di Cristina Franceschi, dirigente del ced della Provincia, e di Giuseppe Lisi, responsabile della sicurezza dati e apparati digitali della Prefettura.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com