Sport
10 Maggio 2011
Per il terzo anno consecutivo ottiene la salvezza nel campionato di Seconda Divisione

La Giacomense si conferma “Professionista”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sbandano con la moto. Due feriti in via Calzolai

Schianto con feriti a Malborghetto di Boara, dove - nella serata di giovedì 1° maggio - una motocicletta su cui stavano viaggiando due persone è andata a sbattere autonomamente contro un guardrail

Traffico illecito di rifiuti. Tutto dissequestrato alla Zoffoli Metalli

Il tribunale di Milano ha dissequestrato i beni confiscati - agli inizi di aprile - alla ditta Zoffoli Metalli Srl di Tamara, azienda copparese finita al centro della maxi-operazione del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Trieste contro il traffico illecito di rifiuti

di Simone Brunelli

Ciò che può sembrar scontato, non sempre lo è. Nel calcio a volte succedono cose che hanno a dir poco dell’incredibile, ed è proprio per questo motivo che è considerato da sempre lo sport più bello al mondo.
La favola della Giacomense – in pochi anni dalla terza categoria ai professionisti – sta a dimostrare che nel calcio la palla è rotonda e tutto può succedere.
A tre anni di distanza dalla gloriosa conquista del palcoscenico dei professionisti, la voglia di continuare a crescere e stupire aumenta anno dopo anno, giorno dopo giorno. Dopo aver sognato di raggiungere la zona play-off (mancata veramente per un soffio) del campionato di Seconda Divisione, girone B, la piccola società ferrarese ha centrato per il terzo anno consecutivo la salvezza.
“L’obiettivo di raggiungere la salvezza senza sforare il budget è stato raggiunto – sorride l’allenatore dei grigio rossi, mister Massimo Gadda – anche se fino ad un certo punto della stagione abbiamo sperato e creduto nei play-off. Siamo partiti quest’estate con una rosa molto giovane e completamente nuova (sono 6 i giocatori che erano qua anche l’anno scorso) ma già da inizio campionato ci siamo resi conto che la squadra era competitiva. Il campionato si preannunciava difficile, con realtà come Carpi e Carrarese, come Prato, L’Aquila, Chieti,San Marino, città importanti in cui il calcio è sentito molto”.
Una società solida con obiettivi ben chiari, uno staff preparato ed esperto che cura scrupolosamente ogni minimo dettaglio e un gruppo-squadra unito, giovane e con tanta passione verso questo sport: è questo il mix della Giacomense, una ricetta che potrebbe esser presa da esempio anche da club più blasonati.
“Puntare a far crescere i giovani è una filosofia giusta – continua Gadda –, soprattutto in queste categorie e in un clima di crisi come quello che aleggia da alcuni anni nel calcio. Per quanto riguarda il mio futuro – continua – a breve avrò un incontro con la famiglia Colombarini (proprietaria della Vetroresina, azienda sponsor della Giacomense, ndr) nel quale valuteremo se ci saranno le condizioni per poter continuare il nostro rapporto di lavoro. Non nascondo che l’ambizione è tanta ma rimane comunque per me molto stimolante lavorare con i giovani”.
Anche la Rai si è accorta degli ottimi risultati della squadra, e proprio per questo motivo gli è stato dedicato un servizio televisivo su RaiSport. “Uno dei momenti più belli ed esaltanti della stagione è senza dubbio la vittoria per 2 a 0 sull’Aquila, non solo per le telecamere della Rai ma perché in quel periodo eravamo in piena zona play-off e giocavamo il calcio che volevo vedere giocare alla mia squadra – dichiara il mister. Poi purtroppo abbiamo avuto un periodo dove tutto ci andava storto e nel quale abbiamo avuto molti episodi negativi contro. Facendo una valutazione complessiva della stagione comunque, la squadra ha fatto il massimo di quello che poteva dare, anche in considerazione del fatto che a gennaio, mentre tutte le altre squadre intervenivano sul mercato per rafforzarsi, noi abbiamo effettuato solamente un cambio di giocatori (Peron-Paganelli) e qualche piccolo ritocco”.
Molti addetti ai lavori erano presenti tutte le domeniche per visionare i giovani talenti della Giacomense. “Ci sono ragazzi che hanno fatto un grande campionato e che hanno le qualità per fare una buona carriera nel calcio – conclude Gadda -. Nell’arco di quest’annata sono maturati molto e auguro loro di fare un salto di categoria già dall’anno prossimo. Colgo l’occasione per ringraziare i ragazzi che hanno giocato meno, il vero valore aggiunto di questo gruppo, i quali con la loro professionalità negli allenamenti e il loro contributo al di fuori del campo hanno permesso di raggiungere questo traguardo”.
Per la cronaca, la Giacomense ha concluso il suo campionato domenica scorsa a San Giovanni Valdarno. La partita con la Sangiovannese è terminata 1 a 1 e la classifica finale dice Giacomense 7° con 41 punti.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com