Cronaca
7 Maggio 2011
L'albergo nel centro di Ferrara riapre dopo la ristrutturazione

Nuovo look per l’Hotel Annunziata

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Truffa da 20mila euro, arrestato un sessantenne ferrarese

Un 60enne residente nella provincia di Ferrara è finito agli arresti domiciliari con l’accusa di truffa aggravata, nell’ambito di un’indagine condotta dalla Polizia di Stato di Patti (Messina) e coordinata dalla Procura della Repubblica locale. Insieme a lui sono stati raggiunti da misure cautelari un 20enne della provincia di Ravenna, anche lui arrestato, e un 21enne del Bolognese, sottoposto all’obbligo di dimora

Da Ferrara a Rimini per l’emergenza nubifragio

Dopo il violento nubifragio che ha colpito Rimini, causando allagamenti, alberi caduti e gravi disagi alla circolazione, sono arrivati anche da Ferrara i primi rinforzi per affrontare l’emergenza. È partita dal comando provinciale dei vigili del fuoco una squadra composta da cinque unità, con un’autopompa serbatoio (Aps), per prestare aiuto

“Grazie Glauco”. La Cgil saluta il “compagno” Melandri

"È un momento molto doloroso per tutta la nostra comunità, la Cgil di Ferrara, salutare Glauco che ha fatto così tanto bene alle persone che ha incontrato nel suo percorso sindacale". Con queste parole la segretaria della Cgil di Ferrara Veronica Tagliati saluta il "compagno" Glauco Melandri scomparso all'età di 68 anni

Tanta tecnologia, finiture e servizi di alta qualità, spazio al risparmio energetico e molta attenzione alla socialità. Si potrebbe definire così, in sintesi, la nuova filosofia dell’Hotel Annunziata di Ferrara, che riaprirà i battenti nei prossimi giorni dopo un periodo di chiusura durato quattro mesi per una totale ristrutturazione degli interni curata dallo studio di architettura Malacarne.

È Zeno Govoni, manager dell’Hotel, ad illustrare le principali novità. “Dopo 21 anni di attività – ha dichiarato – era giunto il momento di rivedere l’albergo. Così lo scorso gennaio abbiamo chiuso per ristrutturazione e ora riapriamo con un hotel completamente nuovo. Siamo passati da 24 a 21 stanze, per aumentare il comfort. In tutto abbiamo 11 first room (camere standard), 5 camere superior e 5 suite, tutte dotate di Tv a Led, connessione a internet wi-fi e chiave elettronica. A queste si aggiungono le 6 suite di Prisciani in via Garibaldi, rinnovate nel 2003”.

“Abbiamo voluto dare un’immagine moderna – ha continuato Govoni – puntando molto sull”effetto casa’ per fare sentire a loro agio i nostri ospiti. Abbiamo scelto la filosofia del risparmio energetico e del rispetto dell’ambiente. I serramenti sono stati tutti sostituiti, le nuove lampade sono tutte a tecnologia Led a basso consumo e i nuovi rubinetti permettono di non sprecare acqua. Inoltre l’hotel sarà completamente per non fumatori e, caso raro in Italia, siamo forniti di un apparecchio defibrillatore”.

Grande attenzione anche sul piano dei servizi offerti e delle risposte alle esigenze di alcuni clienti. “Siamo dotati di un bar aperto 24 ore su 24 e ogni ospite avrà la possibilità di confezionarsi un ‘lunch box’ con prodotti alimentari di qualità. La colazione, punto forte del nostro hotel, è attenta anche ai bisogni dei celiaci. Siamo infatti uno dei pochi alberghi dotato di un angolo con i prodotti senza glutine. Naturalmente non mancheranno sulla tavola anche i prodotti tipici del nostro territorio”.

Tra gli spazi dell’Hotel appena rinnovato si annovera la ‘social room’. “È una grande novità – ha ricordato Govoni – perché questo spazio è pensato soprattutto per chi viaggia da solo e spesso si trova a dover consumare la colazione o a leggere il giornale in fretta e in solitudine. In questo spazio sarà invece possibile incontrare persone nelle stesse condizioni, creando un’occasione di socializzazione”.

Oltre ai clienti, l’hotel vuole poi ospitare anche gli artisti. “Vogliamo fare in modo che la città entri dentro l’albergo – ha concluso Govoni -. Per questo motivo le pareti delle sale del piano terra ospiteranno, a rotazione ogni due mesi, gli scatti di fotografi e le opere di artisti, trasformando l’Hotel Annunziata in una piccola galleria d’arte”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com