Referendum, ritiro delle tessere elettorali in municipio dal 14 maggio
In occasione del referendum dell’8 e 9 giugno, gli elettori possono ritirare le tessere elettorali all’ufficio anagrafe della sede municipale
In occasione del referendum dell’8 e 9 giugno, gli elettori possono ritirare le tessere elettorali all’ufficio anagrafe della sede municipale
Il cielo su via Padova (Sperling & Kupfer) è il romanzo che la scrittrice Daria Colombo presenterà a Parole d’autore venerdì 16 maggio alle 21 al teatro parrocchiale don Gino Tosi
Concerto benefico a favore della Fondazione Ant Italia onlus, con la soprano Lisa Castrignanò, il baritono Riccardo Fioratti e il baritono Alessio Verna, sabato 17 maggio nella chiesa di Santa Maria Maddalena
Una festa per le famiglie e i piccoli dell’asilo nido La coccinella: letture, biciclettata e giochi nell’anello di via King a Santa Maria Maddalena, venerdì 16 maggio dalle 16
Prevenzione rispetto al fenomeno delle dipendenze e dialogo con formatori esperti. L’Acat Polesine occidentale odv e il Cat 413 Il dono di Occhiobello organizzano un incontro domenica 18 maggio
Umberto Ambrosoli
Occhiobello. Umberto Ambrosoli racconta la storia del padre, Giorgio Ambrosoli, per cinque anni commissario liquidatore della Banca privata di Michele Sindona, ucciso a Milano da un killer la notte tra l’11 e il 12 luglio 1979.
Venerdì 6 maggio, la rassegna “Parole d’autore” (in auditorium alle 21) prosegue con “Qualunque cosa succeda” di Umberto Ambrosoli che racconta a trent’anni di distanza, sulla base di ricordi personali, familiari, di amici e collaboratori e attraverso le agende del padre, le carte processuali e alcuni filmati dell’archivio Rai. Sullo sfondo, la storia d’Italia in quel drammatico periodo. Ambrosoli agiva in una situazione di isolamento, difficoltà e rischio di cui era ben consapevole. Aveva scritto alla moglie: “Pagherò a caro prezzo l’incarico: lo sapevo prima di accettarlo e quindi non mi lamento affatto perché per me è stata un’occasione unica di fare qualcosa per il Paese. Qualunque cosa succeda, comunque, tu sai cosa devi fare e sono certo saprai fare benissimo”. La sua coerenza agli ideali di libertà e responsabilità sottolinea il valore positivo di una storia ancora straordinariamente attuale.
La rassegna letteraria Parole d’autore, promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune, in collaborazione con l’associazione Cuore di carta e il contributo di Outlet village, continua venerdì 13 maggio con Ennio Remondino che presenterà Niente di vero sul fronte occidentale.
Umberto Ambrosoli, classe 1971, è avvocato penalista a Milano. Opinionista del Corriere della Sera, è autore del libro Qualunque cosa succeda (Sironi Editore), dedicato ai suoi tre figli e vincitore dei premi Capalbio e Tiziano Terzani 2010.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com