Al Jazz Club arriva Kris Davis
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 10 maggio alle ore 21.30 al Jazz Club arriva il Kris Davis Trio feat. Robert Hurst & Jonathan Blake
Sabato 18 maggio, il Circolo Arci Bolognesi ospita una nuova tappa del circuito cinematografico SunER, il progetto promosso da Arci Emilia Romagna, con la collaborazione di Ucca e il sostegno della Regione Emilia-Romagna
In occasione di "Interno Verde 2025", il MEIS (via Piangipane 81, Ferrara) organizza domenica 11 maggio, ore 10.30, "Gli alberi raccontano le feste"
Oggetti quotidiani, scorci urbani familiari o dimenticati, frammenti di umanità e natura si intrecciano in una trama di immagini nitide ma dense di interrogativi nel libro Nell'ombra che resiste alla notte, opera prima del poeta Christian Abate
Prosegue il ciclo di presentazione “Chi ha paura dei libri?”, organizzato a Ferrara da Famiglie Arcobaleno - Associazione Genitori Omosessuali per tutto il mese di maggio, che ha esordito domenica scorsa con libro “Storie di genitori trans” di Egon Botteghi
Alessandro Magri con Biagio Antonacci
Ci sarà anche un pezzo di Ferrara al fianco di Biagio Antonacci all’Arena di Verona. Un palcoscenico e una cornice che regalano emozioni vibranti, così come tutto il contesto che ruota attorno all’evento. L’anfiteatro romano vedrà tornare in scena Alessandro Magri con l’amico Biagio Antonacci, nelle serate dell’1, 2 e 3 maggio, dopo otto anni in cui le loro strade si erano separate.
Alessandro Magri è un musicista e compositore nato a Cento (provincia di Ferrara) che ha saputo farsi apprezzare con importanti collaborazioni a livello nazionale e internazionale.
Quella con Antonacci è una collaborazione iniziata nel ‘93, quando Magri venne chiamato a partecipare al tour ‘Liberatemi’. L’avventura è proseguita sei anni dopo con “Mi fai stare bene”. Una curiosità: quell’album decretò il pieno successo di Biagio Antonacci, venne realizzato in gran parte nello studio di Magri, in quel periodo il cantante era quasi permanentemente a Cento. Il disco vendette oltre un milione di copie, infatti nello studio Audio Engine Music di Magri fanno bella mostra i 5 dischi di platino che ha ottenuto. I concerti che seguirono furono eletti “Tour dell’Anno 1999”.
Magri ha collaborato in qualità di arrangiatore, strumentista e produttore con molti artisti nazionali e internazionali del calibro di Andrea Bocelli, Luciano Pavarotti, Stadio, Patty Pravo e molti altri. Ma quello attuale si può definire come un vero momento d’oro per il musicista centese che ha appena ristabilito un’importante collaborazione con Vasco Rossi per il quale, nel nuovo disco “Vivere o niente” ha realizzato tastiere e archi per molti brani, registrati presso gli studi di Cento.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com