Eventi e cultura
30 Aprile 2011
Lo spettacolo di cabaret in scena al Cortazar di Pontelagoscuro

Brechtango, danza sulle ombre del presente

di Redazione | 1 min

Leggi anche

“Dove l’IA non guarda”. A Grisù con l’artista Valerie Tameu

Venerdì 23 e sabato 24 maggio Factory Grisù ospiterà una serie di eventi pubblici in collaborazione con l'artista e performer Valerie Tameu, dedicati al tema “Dove l'IA non guarda”. Una performance, un deep talk filosofico e e un workshop costruiscono insieme un...

Si scaldano i motori per Acido Acida

Torna anche quest’anno Acido Acida, l’unico festival al di fuori del Regno Unito dedicato alle birre britanniche, che animerà il chiostro di Santa Maria della Consolazione da giovedì 28 a domenica 31 agosto

PianoEstense, 170 musicisti nei palazzi di Ferrara

Si sono chiuse le iscrizioni alla seconda edizione di PianoEstense, manifestazione che dal 20 al 22 giugno vedrà la musica del pianoforte diffondersi all’interno di alcuni tra i più prestigiosi palazzi del centro storico di Ferrara

Questa sera alle ore 21, al teatro Julio Cortazar di Pontelagoscuro, torna nella sua versione definitiva dopo le repliche dello scorso inverno, il nuovo spettacolo del teatro Nucleo/Atelier, Brechtango – cabaret al crepuscolo dell’età dell’oro.

Lo spettacolo, diretto da Cora Herrendorf, è un cabaret alla deriva, ilare e grottesco; una festa delirante prima del naufragio, in perenne precario equilibrio fra dramma e commedia dove, come nel Tango, tutto è sorpresa, tutto è scarto improvviso. Come nel Tango tutto è adesso e qui, con l’emozione che nasce dal presente dei corpi.
Gli attori, Natasha Czertok, Beatrice Bassi, Greta Marzano e Antonio Tassinari, danno corpo alle prostitute, ai gangster, a Mackie Messer e Polly Peachum, a Svejk e Adolf Hitler, alla Katrin di Madre Courage e ad Arturo Ui e altri fuoriusciti dalla grottesca umanità che popola le opere del grande drammaturgo tedesco.
Le parole di Bertolt Brecht riacquistano sulla scena il loro potere originario di metafore universali danzando sulle ombre delle forze oscure del nostro tempo; parole sorprendentemente adatte a narrarci il presente, crepuscolo dell’età dell’oro.

Lo spettacolo è stato invitato a partecipare al Festival “Rumbo a Ayacucho” che si terrà a Lima (Perù) il prossimo mese di settembre.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com