L’artigianato e i suoi racconti
Presentazione del libro di Camilla Ghedini alla Casa Operaia di Bondeno
Bondeno. Un libro sugli antichi mestieri, ma soprattutto 13 interviste agli artigiani oggi in pensione che li hanno praticati. Realizzato da Confartigianato col patrocinio di Comune, Carice, Associazione Bondeno Cultura e scritto dalla giornalista Camilla Ghedini, il libro sarà presentato domani sera, alle 21, alla Casa Operaia di Bondeno. Coautori di “Racconti Artigiani” – questo il titolo – ciascuno con una propria introduzione, sono il segretario generale di Confartigianato, Giuseppe Vancini, il sindaco Alan Fabbri, Monsignor Marcello Vincenzi, il presidente di Abc, Daniele Biancardi, l’assessore alle Attività Produttive, Simone Saletti.
«Questo testo è frutto dell’energia e della capacità di farla circolare tra persone che spesso non si conoscono, ma in comune hanno qualcosa – scrive Ghedini, nella premessa -, in questo caso la voglia di conservare la memoria di Bondeno». Parole suffragate da Vancini, secondo cui «ripensare alla tradizione dei mestieri artigiani al sevizio delle comunità locali, nell’epoca della globalizzazione, non è solo una rievocazione romantica ma anche la riscoperta di un’opportunità» e da Saletti che parla di «possibilità di apprendimento». E’ il sindaco Fabbri ad affermare che il testo è stata «per noi un’occasione per dare lustro alle persone anziane. E’ un progetto che io e Camilla coltivavamo da tempo e che grazie a Confartigianato abbiamo realizzato».