Economia e Lavoro
31 Marzo 2011
L’imprenditore ferrarese alla guida della giunta nazionale

Mario Guidi presidente Confagricoltura

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Imprenditoria. Il Comune mette sul piatto 75mila euro per il bando Ccia

Il Comune di Ferrara aderisce con 75.000 euro ai bandi messi in campo  dalla Camera di Commercio Ferrara e Ravenna per la gestione delle misure previste dal Piano straordinario a sostegno per l’accesso al lavoro e la promozione del fare impresa: giovani, agenti di sviluppo economico anno 2025

Andrea Benini è il nuovo presidente di Sofinco

In questi giorni si è tenuta l’assemblea di bilancio di Sofinco Spa, la società finanziaria del mondo cooperativo che investe nei progetti strategici di Legacoop Estense con l’obiettivo di rafforzare le cooperative di Modena e Ferrara

Grido d’allarme della Fp Cgil sulla sanità pubblica

La Fp Cgil di Ferrara lancia un grido d'allarme sulla situazione critica della sanità pubblica nel nostro territorio. "A poche settimane dall'inizio delle ferie estive - scrivono -, i reparti e i servizi dell'Azienda Usl e dell'Azienda Ospedaliera-Universitaria sono ancora privi dei necessari rinforzi"

E’ stato eletto alla guida di Confagricoltura per il prossimo mandato della durata di tre anni il 49enne Mario Guidi, imprenditore agricolo nato a Codigoro (Ferrara) il 10 ottobre 1961.

Laureato in Scienze Agrarie all’Università di Bologna è attualmente presidente di Anb.

Mario Guidi, già componente uscente della giunta Vecchioni dal 2007, è stato presidente dell’Unione provinciale agricoltori di Ferrara.

“Sono un agricoltore e un imprenditore agricolo – ha dichiarato appena conclusa l’assemblea elettiva – e da questa esperienza personale parto per disegnare il profilo futuro della Confagricoltura”.

“L’agricoltura ha dato molto alla crescita e allo sviluppo del nostro Paese, ma molto ancora potrà dare se il Paese sarà in grado di restituire almeno in parte quanto ha ricevuto – ha proseguito Guidi – così come sono convinto che abbiamo bisogno della politica, ma soprattutto abbiamo bisogno oggi di avere stabilità e certezze da parte dei nostri politici”.

“Credo nella necessità di una maggiore coesione nel settore, di cui il mondo agricolo ha sicuramente bisogno per affrontare le sfide future, a partire dalla costruzione di una nuova politica agricola comunitaria che dovrà essere più moderna e competitiva, più rispondente ad un’agricoltura europea profondamente cambiata negli ultimi anni”.

“Avrò bisogno di un foglio bianco – ha dichiarato infine Guidi – su cui scrivere le regole e definire le priorità dei prossimi mesi per Confagricoltura e per la nostra visione dell’agroalimentare. Ritengo che l’agricoltura debba avere una crescita armonica e poter contare su un modello multifunzionale del settore – ha concluso Guidi – ma sono convinto che un ruolo centrale per la crescita lo avrà la cooperazione e l’associazionismo economico e che occorrono progetti economici di filiera per rendere competitiva l’agricoltura italiana”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com