Cento
18 Marzo 2011
La mostra sarà inaugurata sabato 19 marzo, sarà visitabile fino all'1 maggio

Renzo Crociara, personale alla Rocca di Cento

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“Fondazione CRCento: un patrimonio da difendere”

Il 29 aprile 2025 si è tenuta l’assemblea dei soci della Fondazione Cassa di Risparmio di Cento, convocata per ottenere il parere – seppur non vincolante – sul bilancio relativo all’anno 2024. Un’occasione che ha spinto Marco Mattarelli a esprimere pubblicamente una valutazione sullo stato patrimoniale della Fondazione

Cento. Domani, sabato 19 marzo, alle ore 18, Angela Memola Grafique Art Gallery, in collaborazione con Art for Communication srl, inaugura la personale antologica di pittura dedicata a Renzo Crociara, nella prestigiosa sede della Rocca di Cento.
La mostra, a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei, ha il patrocinio del Comune di Cento raccoglie opere pittoriche che rimarranno in esposizione fino al 1 maggio, e coprono un arco
cronologico che va dalla fine degli anni Settanta ad oggi e rispecchiano le differenti fasi della produzione dell’artista. Le tavole realizzate nei primi anni Settanta sono espressione di una pittura a sfondo sociale intimista, intesa quasi come diario personale, da cui successivamente
Renzo Crociara si allontanerà realizzando opere di forte realismo. A questo periodo appartengono le tavole esposte alla personale del 1982 presso il Centro di Arti Visive di Palazzo Diamanti a Ferrara. Nell’ultima produzione l’artista ritorna ad un figurativo di tipo classico in cui ogni aspetto del reale diventa atmosfera e vibrante emozione, e per usare le parole di Sgarbi, luoghi dell’anima, misteriosi e solitari, capaci di affascinarci, di colpirci nel profondo.
La raffinata qualità del linguaggio formale e la capacità di rendere visibile l’essenza degli aspetti quotidiani del reale fanno di Renzo Crociara uno dei pittori più amati e maggiormente presenti nelle collezioni pubbliche e private nel panorama italiano.
La mostra sarà visitabile fino all’1 maggio 2011 e costituisce il primo appuntamento istituzionale di Angela Memola Grafique Art Gallery (via Ferrarese 57 Bologna) nella Città di Cento, nell’affascinante e suggestiva cornice espositiva della trecentesca Rocca, oggi sede di importanti mostre e manifestazioni culturali.
A partire dal 14 luglio 2011 con il patrocinio del Comune di Frascati e della Regione Lazio verrà trasferita presso l’importante sede delle Scuderie Aldobrandini di Frascati dove rimarrà fino al 18 settembre 2011.
L’evento sarà accompagnato dall’edizione di un catalogo monografico a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei che comprende un ricco apparato figurativo e raccoglie i testi critici di Vittorio Sgarbi, Franco Solmi, Franco Farina, Remo Brindisi, Sergio Garbato e altri che di lui hanno scritto.

Orari di apertura: sabato, domenica e festivi : 10 -13 /16.30 – 19.30

Per informazioni ed appuntamenti:

051-363880  – 334-1496307  – grafique@grafique.it – www.grafique.it
info@comune.cento.fe.it | tel. 051-6843111

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com