Cento
5 Marzo 2011
Cento. Energie alternative e sport gli appuntamenti della quarta domenica

Carnevale di salute e ambiente

di Redazione | 4 min

Leggi anche

Progetto Cardio-Cri: a Cento la prima video visita cardiologica

Nei giorni scorsi è stata effettuata con successo la prima video visita cardiologica “assistita” sul territorio centese, grazie alla collaborazione tra Ausl Ferrara, Comune di Cento e Croce Rossa Italiana – Comitato di Cento-Bondeno (Cri)

Cento. E’ un sabato all’insegna delle energie alternative e dello sport, del vivere sano e del consumo consapevole. Il salone di rappresentanza della Cassa di Risparmio di Cento (corso Guercino 32) ospiterà infatti alle 17 il forum “Energie da fonti rinnovabili: il fotovoltaico”. L’iniziativa è legata a “Cento Carnevale d’Europa” e a “Sapori senza maschera” ma sarà anche l’occasione per celebrare questa annata un po’ speciale dato che l’Onu l’ha dedicata ad altrettanti grandi temi: la luce, la foresta e la chimica; temi che  solo apparentemente sono fra loro lontani come sottolinea Adriano Facchini, esperto di marketing, moderatore e animatore dell’incontro. Il convegno si svolge all’indomani del varo del decreto governativo sul fotovoltaico e sulle relative agevolazioni che ha prodotto un ampio dibattito.

Il programma prevede l’intervento introduttivo del presidente della Camera di commercio e della Cassa di Risparmio di Cento Carlo Alberto Roncarati. Le relazioni sono affidate ad esperti di rilevanza nazionale tra cui: il prof. Pietro Dalpiaz  professore ordinario di Fisica Sperimentale Università di Ferrara di cui è stato anche rettore e il dott. Vito Pignatelli, dirigente dell’Enea. Sono poi previsti interventi tecnici ad opera di rappresentanti del Gruppo Enel e della Cassa di Risparmio di Cento.

Verrà inoltre presentato un Case history, quello di Energea Group affiliata ad Enel.sì.

Sono numerose le aziende, ma anche i privati, che hanno dato adesione a questa iniziativa incentrata su un tema tuttora molto sentito e che, come sottolinea il direttore generale di CariCento Ivan Damiano, ha connotazioni sia di carattere economico-finanziario che sociale. Continua a crescere, infatti, la richiesta di energia alternativa, alla quale la banca centese offre risposte precise, sollecite e convenienti.

L’incontro sarà preceduto dall’inaugurazione (alle 15.30) dell’Impianto fotovoltaico della stazione di servizio Reno Gas Energy – Agip – via Del Curato 100 sempre a  Cento.

Mentre lo sport la fa da padrona in questo quarto weekend di carnevale visto che sono in programma ben due iniziative collaterali, quella dedicata al Ju Jitsu e quella sul nuoto in programma domenica mattina. E’ cominciato invece da venerdì 4, in collaborazione con la Fijlkam_ Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali, l’Associazione Italiana Ju Jitsu e la C.S.R. Ju Jitsu Italia, nella persona del Presidente Piero Rovigatti, il Ju Jitsu World Competition presso il Palacavicchi del Grand Hotel Bologna che sarà trasformato in un arena pronta ad accogliere tantissimi atleti di Arti Marziali.  In particolare si daranno battaglia 150 ragazzi delle migliori scuole di Ju Jitsu; tutti con lo stesso obiettivo: raggiungere il gradino più alto del podio e diventare campioni del primo importante appuntamento organizzato in collaborazione col Cento Carnevale d’Europa.   Gli incontri continueranno sabato 5  dalle ore 15, mentre il clou della giornata sarà invece previsto per sabato alle ore 21.30, dove su un ring allestito per l’occasione, si sfideranno i veri campioni di Jujitsu.   Infatti dopo aver calpestato i rinomati  tatami mondiali di America, Cina, Europa e Russia  sarà appunto il Palacavicchi ad ospitare uno  scontro diretto tra i ragazzi della Nazionale italiana JuJitsu  con i più titolati atleti mondiali  della stagione agonistica 2010. Tra loro anche due atleti di casa:  i centesi  Michele Vallieri e Vito Zaccaria che vantano il titolo  assoluto  dei  Campionati mondiali di Combattimento di Pechino 2010.  Sara’ loro il compito di tenere alto l’onore italiano nel competere contro i loro vice: i temuti sloveni  Mayny e Zeghmar.

Altro duello interessante sarà quello di Sara Paganini, medaglia d’argento ai World Games di Taiwan e medaglia di Bronzoa a San Pietroburgo,  che dovra’ affrontarsi con i neo campioni del Mondo  Ruben Assman e Baran Aarti   in volo dall’Olanda per per prendere parte alla competizione.    Saranno presenti ancora il perugino Roberto Crispolti, tra i migliori atleti azzurri, in lotta contro il l’altro pluricampione sloveno Benny Lah. Altro incontro intenso tra l’atleta ligure Luca Cirelli e il tedesco Thomas Schell.   Tutto straniero sarà l’incontro tra  Ben Brahim Salah l’agile atleta del Marocco  contro  Marius  Turcu dalla Romania.   Mentre rimane ancora in forse la presenza dell’ atleta cinese  Kishi Kota.  

Sarà dato ampio  spazio anche a due combattimenti  tutti al femminile: quelli  tra le italiane Linda Ragazzi e Cavallaro Flavia in sfida contro  due campionesse dalla Spagna: Clara Garcia e Maria Merino; e quello di Jessica Scricciolo,  giovanissima campionessa mondiale U21  contro la sua vice  Schellingerout  Cyntia  una delle migliori atleti femminili olandesi.  

Anche loro daranno prova della loro forza e cercheranno di portare a casa l’ambito trofeo che verrà consegnato direttamente dalle mani del Patron Ivano Manservisi  sul palco del Cento Carnevale d’Europa. Non prima pero’ di aver visto nuovamente in azione i campioni centesi  Zaccaria, Vallieri e Paganini sul palco stesso.

Sempre in occasione della sfilata carnevalesca di domani sarà possibile godersi nuovamente spettacolari esibizioni su un tatami gigante itinerante realizzato  apposta per l’occasione e che sfilerà   assieme ai giganti di cartapesta.

Ed in attesa delle troupe tv per domenica 6, come da tradizione ogni anno  una colorata rappresentativa del Cento Carnevale d’Europa ha aperto i festeggiamenti carnevaleschi partecipando come pubblico nella trasmissione di Rai 1 La Prova del Cuoco condotta da Antonella Clerici.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com