Economia e Lavoro
2 Marzo 2011
La macelleria di via Mazzini rinasce grazie al 40enne imprenditore Luca Carlini

Riapre la storica ‘Boutique della carne’

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Coop Bellini, 80 anni di occupazione e solidarietà

In ottanta anni di attività, che compirà il prossimo 14 luglio, di tempeste e bufere ne ha attraversate diverse. In particolare due crisi nel 1979 e nel 1985. E più recentemente due alluvioni: una nel 2023, l’altra, la seconda, e si spera l’ultima, nel 2024

Coldiretti Ferrara: “Girare pagina nella gestione della fauna selvatica”

“Per un famiglia può essere possibile avere ogni tanto un ospite a pranzo o a cena, ma diventa insopportabile dover ospitare dieci commensali sia a pranzo che a cena”. È una delle metafore che fotografano la situazione nelle nostre campagne, con una sovrabbondanza di fauna selvatica che mette a dura prova le produzioni

Un negozio di vicinato che riempe di orgoglio la città: ha riaperto la storica macelleria di via Mazzini, gestita da Daniele Gambetti, che alzò per la prima volta la serranda, nel 1969, al rientro dal servizio militare, insieme alla moglie Mariella. L’attività venne poi interrotta bruscamente, a seguito di un infortunio del titolare.

Di fronte dunque a tante serrate questo rappresenta l’esempio, l’eccezione virtuosa, di una volontà di andare controcorrente e di credere in un servizio attento alla qualità e dove la relazione personale è il valore aggiunto. Un messaggio di fiducia che si è concretizzato poche settimane fa con l’apertura della “Boutique delle carni” ad opera di un neo-imprenditore, il 40enne Luca Carlini, che è stato supportato nella delicata azione di transizione gestionale dalla Federcarni Ascom Ferrara. “Si tratta – spiegano da via Baruffaldi – non solo di un’operazione commerciale ma che riveste anche un profondo significato sociale sul tessuto cittadino. Significa riappropriarsi di un pezzo della nostra città e della sua storia e nella nostra azione deve essere centrale”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com