
Giorgio Fabbri
“…Si, perché la ginnastica e la musica costituiscono il fondamento di ogni buona educazione.
Mi pare infatti che un dio ha fatto dono agli uomini di queste due arti, a sostegno di due parti dell’anima, allo scopo di accordarle fra loro”. Platone, Repubblica III 411e-412a
E proprio del ruolo della musica nel “curare” le persone con Morbo di Parkinson, ma anche le persone con altre disabilità neurologiche come Sclerosi multipla, Ictus, Sla, neuropatie, si parlerà oggi, giovedì 24 febbraio alle ore 14,30 nell’Aula D5 del Polo Chimico Bio Medico (via Luigi Borsari, 46), all’interno del seminario formativo “La musica nella promozione dell’attività motoria” organizzato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria S. Anna di Ferrara, con Giorgio Fabbri, maestro d’organo e già direttore del conservatorio, e Gino Granieri, dottore di ricerca in Scienze Biomediche, curriculum attività motorie adattate.
“Dal 2005 la Clinica Neurologica dell’Università di Ferrara – spiega Enrico Granieri, direttore della Clinica neurologica di Unife – è impegnata nella formazione degli studenti, degli specialisti e dei dottorandi in Scienze motorie della Facoltà di Medicina. Ha istituito la nascita del Gruppo di promozione di attività motoria in Neurologia (Gruppo ProMot), unico in Italia, avviando una serie di progetti di studio sull’efficacia di una proposta di promozione motoria adattata per le persone affette da disabilità di marca neurologica, analizzando il ruolo di stimoli musicali e altre proposte sensoriali “positive” per favorire il benessere psico-fisico”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com