E’ la festa degli innamorati e passeggiando per le vie di Ferrara ci troviamo sommersi da cuori attaccati alle vetrine, ristoranti che per l’occasione offrono serate a tema con menù speciali, bar e pasticcerie che propongono romantiche confezioni di cioccolatini.
Ma San Valentino è sentito veramente nei cuori dei ferraresi o pesa solo sulle loro tasche? E’ considerato una festa importante oppure una mera trovata commerciale per spingere la gente a farsi regali?
“Non do molta importanza al 14 febbraio – dice Elisa Cavalieri Brentani, 20 anni – non capisco perché ci si debba amare in modo particolare solo un giorno all’anno”. Niente regali e niente cene a lume di candela quindi, ma “ci concederemo un po’ di relax alle terme”, dice.
Nemmeno Antonia Beneventi (49 anni) sente in modo particolare la festa: “Siamo sposati da trent’anni e ormai non viviamo più San Valentino come ragazzini super-innamorati (ride, ndr). A dir la verità per noi è sempre stato un giorno come un altro; se poi lui si ricorda di portarmi un fiorellino, mi fa sempre piacere”.
Più romantico Giovanni Gollato (18 anni) che dice di sentire “San Valentino nell’aria”, ma purtroppo la sua ragazza non “crede nella festa”, perciò niente regali, ma “almeno” andranno a cena fuori. Così come l’amico Matteo Suzza (19 anni) che ha preparato per l’amata una sorpresa.
Romanticismo e regali anche per Agostina Carli (46 anni) che per l’occasione regalerà al marito una “palla di neve” con dentro la foto del loro matrimonio, “ma al posto della neve, agitandola scenderanno tanti cuoricini”.
Molti altri invece faranno regali alla persona amata, pur non dando molta importanza alla festa, come Damian Stankiewicz (20 anni) che vive una storia a distanza e passerà qualche giorno a casa della sua ragazza o Antonio Tomasi (51 anni) che sente San Valentino “solo a causa del business”.
Sembra che la maggior parte dei ferraresi intervistati non considerino il 14 febbraio come la festa per eccellenza degli innamorati, anche perché “ci si dovrebbe amare tutti i giorni”, come dice Martina Zanni, 29 anni. Resta comunque il fatto che San Valentino, sentito o meno, viene festeggiato dalla maggior parte delle coppie: chi prenota un tavolo per due al ristorante, chi decide di impegnarsi in cucina “per preparare un menù a base di pesce” (come Giuliamaria Amadei, 21 anni), chi prepara uno striscione da attaccare in camera del proprio ragazzo (Giulia, 16 anni) o chi semplicemente dona una scatola di cioccolatini o una rosa all’amata.
Infatti, come dice Diana Bellotti (47 anni): “San Valentino è una ricorrenza ormai consolidata nel nostro calendario e sarà sempre festeggiato, in un modo o nell’altro, soprattutto dalle giovani coppie”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com