Musica e letture hanno accompagnato la festa dei nuovi nati nel 2024
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024
Sono tanti i servizi e i progetti dedicati all’Infanzia e alle famiglie attivi sul territorio dell’Unione dei Comuni “Terre e Fiumi” e la Festa dei Nuovi Nati nell’anno 2024
Ha riscosso grande successo la campagna “Sentiamoci in Salute” che, nella mattinata di venerdì 7 novembre, ha fatto tappa al Centro sociale Parco Verde
Debutta a Copparo l’iniziativa “Autunno da Gustare”. Laboratori per bambini e famiglie, griglie, birra e dj set saranno gli “ingredienti” dell’evento
Due gemelli di 18 anni sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale; uno dei due è stato inoltre segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. È il bilancio dei controlli quotidiani che, durante la giornata dello scorso 4 novembre, i carabinieri hanno effettuato nella stazione delle autolinee extraurbane di Copparo
Sabato 8 novembre, prende il via al teatro De Micheli la rassegna in dialetto "T’arcordat cla sìra". L'inaugurazione è affidata alla compagnia Quei da Cupar
Copparo. Dopo il successo della prima edizione nel 2009, venerdì 4 febbraio 2011 alle ore 21, al Teatro De Micheli di Copparo torna Re-Live Progressive, evento interamente dedicato al mondo del rock progressivo. Re-Live Progressive 2 conferma la formula “concerto+lezione” che terranno Donato Zoppo (giornalista musicale e autore di alcune pubblicazioni dedicate al progressive-rock) e le band Limite Acque Sicure e Press-A-Prog: il concerto di venerdì 4 sarà un appuntamento da non perdere per i cultori del rock progressivo ma anche per i neofiti, che potranno scoprire i segreti di una corrente del rock affascinante e colta. I due gruppi infatti presenteranno classici di Genesis, Jethro Tull, Pfm, Banco del Mutuo Soccorso, New Trolls e Orme, in un viaggio di riscoperta di un grande patrimonio rock italiano e internazionale.
La mattina di sabato 5 febbraio, a partire dalle 10.30, Donato Zoppo e Antonello Giovannelli (tastierista dei Limite Acque Sicure) terranno in teatro un incontro con gli alunni delle scuole medie locali: sarà l’occasione per introdurre alle giovani generazioni un linguaggio rock importante e degno di riscoperta. Per questo Re-Live Progressive 2, le scuole conosceranno anche uno dei grandi protagonisti del rock progressivo italiano: Gianni Nocenzi, storico tastierista e pianista del Banco del Mutuo Soccorso, sarà lo special guest e racconterà ai ragazzi la sua esperienza con la leggendaria formazione romana.
Per informazioni:
Teatro De Micheli: http://www.teatrodemicheli.it
Limite Acque Sicure: http://www.limiteacquesicure.it
Donato Zoppo: http://www.donatozoppo.blogspot.com
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com