Sport
13 Dicembre 2010
Al Cierrebi Club va in scena l’ennesima partita subito in salita per i cussini

L’Icos crolla a Bologna

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Stefano D'Angelo

Non finisce per il meglio l’11° giornata d’andata per la truppa di coach Cesaretti, impegnata in un campo difficile contro una squadra che in questo momento pare un treno in corsa (con questa sono 7 le vittorie consecutive per il Baou).

Al Cierrebi Club va in scena l’ennesima partita del Cus a mo’ di Dr Jekyll e Mr Hyde, dove per un tempo sembra essere alla portata degli avversari, e poi finisce per sciogliersi come neve al sole. Già all’inizio si capì che non sarebbe stata proprio una passeggiata.

Partenza subito in salita per i cussini che subiscono l’impeto dei padroni di casa: lo sprint iniziale è di bomber Di Giovanni che assieme a tutto il reparto esterni inizia a insaccare dai 6,75 come ridere, tant’è che dopo 5’ si tocca già -8 ospiti. Rimane lucida tuttavia l’Icos che affidandosi ad un gioco di squadra corale risale pian piano la china chiudendo i primi 10’ sotto 25-20. Nel secondo quarto prendono coraggio i ferraresi che affidandosi sotto canestro a Migliari e grazie alle “carrambate” di Moro iniziano a ricucire lo svantaggio.

Per il Tribe sono Mungiguerra e Gardini ad essere in evidenza, mentre Grandi inizia ad accendersi un po’ alla volta. Tutto sommato, a fine primo tempo Cus in partita anche se sotto 43-41. E rieccoci qua al punto di partenza. Dal secondo tempo in poi, va in scena un’altra partita per gli estensi, come se a mettere piede in campo fossero i loro gemelli cattivi. Così come a Granarolo una settimana fa, è un disastro sia in attacco che in difesa. Come se non bastasse Di Giovanni continua a fare il bello e cattivo tempo, e alla causa si aggiunge anche un ritrovato Grandi vero artefice del break decisivo che deciderà poi le sorti della partita.

Con un break da 24-9 l’Icos come per incanto arriva a trovarsi dal -2 di partenza al -20 di fine 3° quarto. C’è uno ‘0’ in più… Sono apprezzabili quanto inutili i tentativi di Ricci e Caselli negli ultimi 10’ di gioco di salvare il salvabile, perchè ormai su tutta la panchina estense è sceso il gelo eterno e la partita è completamente in mano ai bolognesi, che amministrano fino alla sirena finale.

Baou Tribe – Icos Cus Ferrara 83-63

Baou Tribe: Zini 3, Pellegrino 3, Conti 1, Pedrielli 4, Gardini 11, Ricci 3, Mungiguerra 10, Grandi 20, Gagliardi 3, Di Giovanni 25 All.re Nunzio

Cus: Bolognesi, Moro 7, Caselli 10, Campi 3, Migliari 18, Boccafogli 5, Benetti, D’Angelo 4, Del Principe 5, Ricci 11  All.re Cesaretti

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com