Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
“Sono solo biciclette”: è questo il titolo della mostra fotografica tutta dedicata alle due ruote che è stata inaugurata il 26 settembre, nella Sala dell’Albo Pretorio della Residenza municipale di Ferrara, alla presenza dell’assessore comunale all’Ambiente Alessandro Balboni e del vicepresidente di Fiab Giuliano Giubelli.
L’iniziativa, a cura di Fiab Ferrara – Amici della Bicicletta, conclude il programma della Settimana Europea della Mobilità 2023. In esposizione una ventina di scatti in bianco e nero realizzati in città dal fotografo ferrarese Andrea Giubelli.
“Nella Settimana Europea della Mobilità – ha sottolineato Giuliano Giubelli – , questa mostra vuole essere un ulteriore stimolo in materia di mobilità sostenibile. Ringraziamo l’Amministrazione comunale che ha patrocinato tutta la Settimana e questa mostra, perché il tema biciclette a Ferrara è, era e sarà un tema di primaria importanza, riguardo il quale noi continueremo a offrire la nostra collaborazione alle istituzioni cittadine”.
“Gli spazi del nostro Municipio – ha confermato l’assessore Alessandro Balboni – sono frequentatissimi da cittadini e turisti, quindi scegliere di promuovere i valori della mobilità sostenibile con una mostra in questi ambienti, non solo li abbellisce, ma consente anche di raggiungere un numero importante di persone”.
La mostra sarà visitabile fino al 2 ottobre prossimo, negli orari di apertura della Residenza municipale, con ingresso gratuito.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com