Attualità
26 Settembre 2023
Diploma consegnato dal prefetto Rinaldo Argentieri in una breve cerimonia tenutasi in Prefettura

Nicoletta Toscani è cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

La cultura traina le imprese

Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio

Rinaldo Argentieri e Nicoletta Toscani

Una breve cerimonia in Prefettura quella in cui la dott.ssa Nicoletta Toscani, direttrice della Casa Circondariale di Ferrara, riceve dalle mani del prefetto Rinaldo Argentieri, il diploma dell’onorificenza di Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana.

Il rappresentante del Governo, ha colto l’occasione per farsi interprete della riconoscenza della Repubblica nei riguardi della “fedele e intelligente servitrice” e ha sottolineato le “straordinarie qualità professionali e la profonda umanità dimostrate dalla dott.ssa Toscani nel corso della sua lunga esperienza alla guida di importanti penitenziari”.  Tra gli altri Torino, Ivrea, Bologna, l’Istituto per minorenni di Nisida-Napoli, ed infine, dal 2019, la Casa Circondariale di Ferrara.

Il prefetto ha voluto ricordare anche la grave crisi vissuta dal penitenziario cittadino a seguito delle proteste dei detenuti per le restrizioni imposte dall’emergenza pandemica. Una situazione difficile, che ha accomunato la Casa Circondariale di Ferrara ad altri penitenziari della penisola, affrontata e tenuta sotto controllo dalla direttrice “con non comune fermezza ed equilibrio”. 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com