Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
La comandante della Polizia provinciale, Roberta Artioli, è stata nominata rappresentante delle Province d’Italia nel Comitato Tecnico Faunistico Venatorio, riunitosi a Roma per la prima volta dopo 9 anni.
Il ripristino dell’organismo è stato voluto dal ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf), Francesco Lollobrigida, che così ha voluto applicare la legge 157 del 1992 che prevede la necessità di costituire un organo tecnico consultivo in materia venatoria e non solo.
Il Comitato è stato ricostituito con un decreto dello scorso maggio ed è composto, oltre che dal Masaf (rappresentato dal generale Donato Monaco con funzioni di presidente supplente), dai rappresentanti delle associazioni venatorie e ambientaliste, Ispra, Regioni, Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase), Province, organizzazioni agricole, Unione zoologica italiana, delegazione italiana del Consiglio internazionale della caccia e della conservazione della selvaggina ed Ente nazionale protezione animali.
Artioli è stata chiamata, oltre a fornire supporto tecnico e operativo, a rappresentare le diverse esigenze delle Province tricolori.
“È stato un primo incontro molto costruttivo – è il suo primo commento al termine dell’incontro – e mi sembra un ottimo gruppo che vuole condividere un’unica direzione di marcia. La legge sulla caccia ha 30 anni e oggi dobbiamo cercare di adeguarla e mantenerla al passo coi tempi. Come Comitato – conclude – faremo fronte comune nel rispetto del continuo cambiamento dell’ambiente, sia dalla parte degli agricoltori che dei cacciatori, senza tralasciare pareri e disposizioni scientifici che ruotano intorno al mondo venatorio”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com