Paolo Govoni dalla Camera di Commercio a Sipro
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
L’attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna è benvoluto sia dalla parte politica (Comune di Ferrara in primis, che detiene il 48% della società) che da quella imprenditoriale
Il Primo Maggio di Cgil, Cisl e Uil è dedicato al tema della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo slogan che lo caratterizza è: “Uniti per un lavoro sicuro”. A Ferrara e provincia saranno tante le iniziative con banchetti per distribuzione garofani
La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni
Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara
Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico
Paiono rassegnati al fatto che non si potesse fare di più o meglio che tutto sia andato come previsto il presidente della provincia Gianni Michele Padovani, il sindaco di Argenta Andrea Baldini e il rappresentante di Carspac1 Willer Dal Buono. “Abbiamo – dice Willer Dal Buono – dovuto amaramente prendere atto dei risultati che ci hanno comunicato e che non potevano essere diversi”.
Lo dice in riferimento alla bancarotta di CoopCostruttori e all’incontro del 25 settembre nel quale è stato reso noto un piano di riparto pari a 4.382.949 € che equivale ad un aumento dello 0,74% nella distribuzione ai chirografi. Chirografi ai quali era stata infatti annunciata la possibilità di recuperare fino al 10% mentre lo 0,74% all’8,26% precedentemente previsto si arriva al 9%. “Capisce bene – dice Dal Buono – che non si può essere soddisfatti nel recuperare un 9% o un 10%. Saremmo stati soddisfatti recuperando cifre come il 50%, il 60% o il 70%”. L’amarezza dipende però, “oltre che dal risultato”, anche “dalla durata della vicenda, vent’anni, un’eternità”.
Il sindaco di Argenta Andrea Baldini, presente in rappresentanza di un territorio particolarmente colpito dal crac. CoopCostruttori era, all’epoca, il quarto gruppo per grandezza in Italia ma aveva accumulato debiti per 850 milioni di euro. “Il comune di Argenta è sempre presente da auditore, non abbiamo mai mancato l’invito, né io né i miei predecessori”, ma ancora una volta “non ci sono particolari novità”.
“Una vicenda – aggiunge – che ha segnato il nostro territorio”. Ribadisce però non esserci “nulla di nuovo nell’incontro di oggi” anche se “tutti i chirografi sono stati indennizzati di un 0,74% in più”. Ciò però “non cambia la sostanza”.”Auspichiamo che entro il prossimo anno si vada a deposito di concordato” perché questa vicenda “si sta protraendo da ormai vent’anni”. La speranza e che il concordato “possa essere autorizzato dal ministero” in modo che “il tribunale di Ferrara possa procedere con la procedura di fallimento”.
“Importante – dice invece Gianni Michele Padovani – dare le risposte ai chirografi pur sapendo che c’è ancora molto da fare e non sappiamo se l’esito sarà positivo. Noi ci mettiamo a disposizione per sollecitare i pagamenti per portare a casa più risultati possibile”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com