Il più importante evento stagionale della Federazione Wmac si è svolto in Germania, nella cittadina di Schwabmunchen: i World Games 2023, campionati del mondo di arti marziali e sport da combattimento. Un successo di numeri e organizzazione, con 1782 atleti presenti da 24 nazioni, che si sono confrontati sulle 7 aree di gara per l’intero weekend del 23 e 24 settembre.
A questo appuntamento importantissimo ha preso parte anche l’associazione Wmac Italia, guidata dal presidente Mauro de Marchi, impegnatissimo dall’arbitraggio per tutto il fine settimana ma sempre attento ai risultati dei suoi ragazzi. Tre gli alfieri estensi che hanno calcato il terreno di gara mondiale, e ancora una volta il successo non si è fatto attendere: cinque medaglie, e tutte del metallo più prezioso.
Il giovane Matteo Lambertini si presenta nelle forme creative juniores forte del titolo mondiale Wmac già conquistato l’anno scorso in Slovenia: con una performance superlativa, bissa il risultato confermandosi campione del mondo. Ma non solo, perché il quindicenne ferrarese si impone anche nei kata di karate tradizionale, incamerando una seconda medaglia d’oro iridata.
Tripletta d’oro per il Maestro Sergio de Marchi, preparatore del gruppo estense, che conferma la sua leadership nei kata di karate, specialità nella quale non manca il primo posto ai mondiali Wmac dal 2017; inoltre, titolo negli hard styles (categoria che unisce forme di diverse arti marziali a confronto) e terzo oro nelle forme creative con armi. Onore al merito anche per Enrico Bulgarelli, che nelle discipline della kickboxing si ferma al quinto posto per un soffio, con una splendida prestazione.
Cinque medaglie d’oro per la compagine ferrarese, che si conferma ancora una volta ai vertici delle arti marziali. Conto alla rovescia ora per la Coppa Italia Wmac organizzata proprio a Ferrara il prossimo 8 ottobre, con il sostegno dell’ente di promozione Csi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com