Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
La Sala Estense di Ferrara ha vibrato ieri sera, mercoledì 7 maggio 2025, al ritmo di Art Kane – What The Pictures Sound Like. Esplorazioni sonore delle leggendarie fotografie di Art Kane
L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro
Due concerti per dare il via ai lavori che faranno nascere il Polo della Creatività e tante attività estive gratuite, aperte a tutte le età, da realizzare negli spazi sotto il Montagnone
Ferrara si aggiunge a Milano, Cremona e Valle d’Aosta come quarta tappa del percorso di sviluppo territoriale di Impresa Cultura Italia – Confcommercio
È attesa entro novembre la riapertura della Sala Estense al centro di un doppio cantiere – per il restauro, l’introduzione dell’aria condizionata e l’efficientamento energetico – per complessivi 500 mila euro di investimenti, fondi Pnrr e comunali. Attualmente sono in corso la posa della pavimentazione, con rifacimento dei battiscopa, il montaggio dell’elevatore per persone con disabilità, che consentirà l’accesso al palcoscenico. Una nuova dotazione non precedentemente presente.
“Il risultato renderà ragione dell’attesa – dice l’assessore Maggi – perché consentirà di restituire al pubblico, prima di Natale, una nuova sala, più confortevole, efficiente sotto il profilo energetico (con risparmi fino al 30 per cento), accessibile, funzionale e valorizzata anche nella sua valenza storica, in linea con il ruolo che – dai tempi di Ercole I d’Este – ha assunto”.
Dalla prossima settimana è in programma il rimontaggio dei nuovi tendaggi, quindi, ai primi di ottobre, è atteso l’arrivo del nuovo sipario. Già completati: le tinteggiature, i nuovi servizi, il nuovo impianto luci, il restauro del palcoscenico, la nuova rampa di accesso per persone con disabilità. Per quanto riguarda i lavori impiantistici sono state installate: le unità per il trattamento dell’aria e tutta l’impiantistica di nuova installazione, a servizio della sala. Le operazioni di installazione sono realizzate dalla Getec impianti. La riqualificazione dalle imprese affidatarie: Tecnoelettra srl di Occhiobello (Ro), Mutinelli srl di Padova (Pd) e Cema Color srl di Venezia (Ve).
Si attende in questi giorni l’arrivo delle 288 poltrone (risalenti agli anni ‘70) completamente restaurate, al termine di un complesso lavoro che ha coinvolto falegnami, sarti, fabbri e tappezzieri della ditta specializzata Mutinelli di Padova. Ogni elemento ligneo delle sedie è stato carteggiato, sono stati ripristinati quelli metallici, le imbottiture sono state interamente rifoderate, e sono state avvolte in nuove coperture in velluto. Quindi si è proceduto alla verniciatura. Tra gli ultimi interventi che dovranno essere realizzati c’è l’installazione della nuova pompa di calore, attesa, dall’impresa fornitrice, entro ottobre.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com