Lettere al Direttore
25 Settembre 2023

Condominio bloccato da una montagna di spazzatura

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Linciaggi e “mafiosi per definizione” (1890–1900)

Dopo l’omicidio del capo della polizia David Hennessy, 11 italiani furono linciati a New Orleans (1891): la stampa li definì “banditi siciliani”, “nemici della legge”. Altri linciaggi di italiani avvennero a Tallulah, Louisiana (1899) e altrove: la giustificazione...

Agribus. Nei primi tre mesi sottratti 90mila euro a intermediari illegali

Dalle attività di repressione e controllo del territorio alle misure propositive come lo Sportello lavoro, il Job day e il progetto Agribus che i sindacati hanno stimato aver sottratto in 3 mesi 90mila euro agli intermediari illegali nello sfruttamento del lavoro agricolo. Sono queste alcune delle tematiche affrontate durante la riunione del Comitato provinciale per l'Ordine e la Sicurezza pubblica che si è tenuto nel Comune di Portomaggiore il 5 novembre

Intrappolati nel debito, spacciatore trasforma minorenni in rapinatori

Avrebbe costretto due minorenni a spalleggiarlo in alcune rapine per saldare un debito di droga. È questa l'accusa formulata dalla Procura di Ferrara nei confronti di un 22enne italiano, per cui è stato richiesto il rinvio a giudizio per estorsione ai danni di due giovani e spaccio di sostanze stupefacenti

Buongiorno,

domenica 24 settembre, noi condomini di via Pasubio, 6, ci siamo svegliati con questa “bella” novità: una montagna di spazzatura, materasso, valigie, documenti e merce varia, abbandonata davanti al cancello del condominio, tanto da rendere impossibile il passaggio delle auto.

Avvisati i vigili, anche perché vi è un regolare passo carrabile, ci siamo sentiti rispondere che non è di loro competenza e che avremmo dovuto provvedere noi alla rimozione dell’immondizia. Non paghi, abbiamo cercato di contattare il numero verde di Hera che però la domenica non è attivo.

Successivamente ho contattato le guardie ecologiche volontarie e devo dire che sono state le uniche a rispondermi e dare suggerimenti al riguardo; il sig. Allara è stato gentilissimo, mi ha suggerito di inviare una segnalazione mediante l’app il rifiutologo, cosa che ho subito fatto nella speranza che qualcuno intervenga prima o poi.

Ad ogni modo ci ritroviamo impossibilitati a uscire con l’auto.

Scusate per lo sfogo ma pensavo di vivere in una società civile e a queste novità non sono preparata.

Raffaella Fortini

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com