Altri sport
23 Settembre 2023
L'appuntamento è per martedì 27 settembre alle ore 20.30 al Teatro Comunale di Ferrara

Torna la serata con i campioni del Coni

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Sportability Day. Sabato la giornata all’insegna di sport e inclusione

Si avvicina a grandi passi la giornata all'insegna dello sport e dell'inclusione, che avrà luogo sabato 10 maggio 2025 a partire dalle 9.30 nella Darsena di San Paolo a Ferrara, con Sportability Day, evento organizzato da Canoa Club Ferrara assieme alle altre realtà sportive cittadine

Pallamano Ariosto. Terminata la A1 proseguono le giovanili

Terminato il massimo campionato di serie A1, prosegue a pieno regime tutto il movimento giovanile. La seconda formazione dell’Ariosto, impegnata nel campionato di serie B, è tornata sconfitta dalla complicata trasferta a Prato, con le toscane che comandano la...

Tennis. Esordio di Caniato agli Internazionali di Roma

Carlo Alberto Caniato si qualifica per il tabellone principale di doppio degli internazionali d’Italia di tennis a Roma, torneo ATP master 1000 appena iniziato sui campi del foro italico della città capitolina

Hockey Bondeno. Weekend difficile per le giovanili

Weekend molto impegnativo per le formazioni giovanili dell’HC Bondeno, che nella giornata di domenica, ha schierato in campo le formazioni Under 20, Under 16 femminile e Under 14 maschile. Sul campo Merigliano di Padova è scesa in campo, nell’ultima partita stagionale, la Under 20 di Capitan Calzolari

Mercoledì 27 settembre alle 20.30 sarà una “Serata Con I Campioni”: torna anche quest’anno il Galà dello Sport di Ferrara, per la prima volta nella magnifica cornice del Teatro Comunale di Ferrara “Claudio Abbado”.

La prestigiosa manifestazione è organizzata dal Coni Point di Ferrara con la collaborazione del Comitato Italiano Paralimpico di Ferrara e i patrocini della Regione Emilia-Romagna, del Comune di Ferrara, di Avis provinciale e comunale, dal Panathlon Club, dalla sezione ferrarese dell’Anaoai, dell’Unasci. Il fondamentale aiuto e sostegno che ha reso possibile di premiare i campioni è invece arrivato dall’amministrazione di Ferrara, da Pro Sport Estense, NaturHouse, Txt, Dinamica Media e Tper.

La cerimonia prosegue una tradizione iniziata ben 17 anni fa, nel 2006, quando si è pensato di realizzare una serata di spettacolo e intrattenimento che potesse rappresentare al meglio il momento ufficiale di consegna delle prestigiose Benemerenze Coni Nazionali, riuscendo così a trasmetterne agli addetti ai lavori, ai media, alle autorità ed alla cittadinanza, il giusto valore dello sport, di tutti gli sport che in questa vetrina, come è giusto che sia, sono messi sullo stesso piano, anche quelli che spesso godono di una minore visibilità. Dallo scorso anno le Benemerenze vengono consegnate in un’unica sede regionale ma ciò ha lasciato immutata la voglia di valorizzare, a livello locale, le “Stelle di Casa Nostra”, campioni che sono veri e propri testimonial del nostro territorio attraverso la pratica sportiva.

La scelta – spiegano gli organizzatori – è caduta tra atleti e squadre del mondo sportivo locale che abbiano rappresentato Ferrara ad altissimo livello, tra gli assoluti o negli juniores, secondo segnalazioni dei delegati provinciali delle varie discipline. In pieno accordo con lo spirito inclusivo che in questi anni caratterizza l’attività sportiva in Italia e grazie alla sempre attiva e partecipata collaborazione tra la delegazione Coni e quella del Comitato Italiano  Paralimpico, verranno premiate anche le eccellenze legate al mondo Cip.

Tornerà inoltre il Premio Diamante per lo Sport, il più prestigioso dei premi che annualmente veniva conferito al Galà dello Sport fino al 2019 e che vanta un Albo d’Oro di eccellenza, assegnato secondo
regolamento “a chi ha dedicato oltre 20 anni della sua vita all’associazionismo sportivo”.

La serata sarà presentata da un inedito duo formato da Federica Lodi e Andrea Ansaloni. La conduttrice di Sky tornerà così per una sera nella sua Ferrara per far esordire lo storico portiere della pallamano ferrarese nel ruolo di presentatore. E Alessandro Sovrani? Ci sarà anche lui, in collegamento da Cesena; uno “scherzo” del calendario di Lega Pro lo ha dirottato a seguire la Spal. Con loro l’ormai immancabile Andrea Sax Poltronieri che avrà il compito di rendere più coinvolgente l’intera manifestazione, unitamente alle esibizioni della Palestra Ginnastica Ferrara, della Associazione Ginnastica Estense “Otello Putinati” e della danza integrata di In.Da.Co, il tutto sotto l’attenta regia di Loriana Ferrari e Mirko Rimessi.

 

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com