Salute
21 Settembre 2023
Grazie al ‘Fondo di Solidarietà’ 120 mila euro sono stati stanziati per il territorio ferrarese a favore di 12 progetti, tra cui quello presentato dall’Associazione Giulia, a cui è andata una somma di 10 mila euro

Cure palliative pediatriche, la Fondazione Estense sostiene il progetto dell’Associazione Giulia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Morta e nascosta nel garage. La Procura si affida anche a un genetista

. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino

Caso scalone. Dopo l’assoluzione Marescotti denuncia Naomo per calunnia

Inizialmente accusato di violenza privata da Nicola Lodi, dopo la sentenza di non luogo a procedere pronunciata dal tribunale di Ferrara nei propri confronti, Diego Marescotti - ex candidato del Pd alle ultime elezioni comunali - ha presentato una controdenuncia verso l'ex vicesindaco e l'ex consigliere comunale Benito Zocca

Diffamò l’ex presidente comunale Avis. Condannato hater seriale

Lo scorso martedì (6 maggio) il giudice Giovanni Solinas del tribunale di Ferrara ha condannato a 500 euro di multa un 71enne ferrarese, finito a processo per aver diffamato sui social Sergio Mazzini, l'ex presidente dell'Avis Comunale di Ferrara, e il compianto professor Florio Ghinelli, ex direttore sanitario dell'Avis Provinciale di Ferrara, scomparso a dicembre 2022

Inaugurata l’ex Bocciofila di San Bartolomeo

L’ex Bocciofila di San Bartolomeo in Bosco verrà restituita alla comunità. A seguito di un importante intervento di riqualificazione del valore complessivo di un milione di euro

di Martina De Tiberis

Un’importante giornata di sostegno alla solidarietà si è tenuta ieri mattina (mercoledì 20), a Palazzo Muzzarelli Crema, con la partecipazione della Fondazione Estense e dell’Associazione Giulia.

“Il supporto al progetto di cure palliative pediatriche risalente al 2022 – ha affermato il segretario generale della Fondazione Estense, Marianna Pellegrini – è stato reso possibile grazie al ‘Fondo di Solidarietà’, istituito dall’‘Associazione tra le Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna’”.

Il Fondo, come ha spiegato Pellegrini, è destinato a progetti di volontariato e assistenza alle persone più fragili: 120 mila euro sono stati stanziati per il territorio ferrarese a favore di 12 progetti, tra cui quello presentato dall’Associazione Giulia, a cui è andata una somma pari a 10 mila euro.

“Le Fondazioni di Origine Bancaria – ha continuato il segretario generale – rispondono a determinate esigenze, investendo, tra i molteplici aspetti, anche in enti dal valore filantropico. Assieme all’Associazione Giulia, possiamo dichiarare di aver sempre vinto prestigiose battaglie. Un progetto della città per la città”.

Calorosi ringraziamenti per il supporto offerto sono giunti da Michele Grassi, presidente dell’associazione ferrarese: “In 25 anni di attività, siamo nati nel 1996, abbiamo modulato i nostri progetti in funzione delle esigenze dei piccoli pazienti colpiti da patologie tumorali o affetti da disabilità neuro motorie, e delle famiglie. Il nostro ultimo traguardo di Cure Palliative Pediatriche, svolto in collaborazione con Uonpia (Unità Operativa di Neuropsichiatria per l’Infanzia e Adolescenza) dell’Azienda Usl di Ferrara, ha ulteriormente esteso i nostri servizi, con sedute di musicoterapia e laboratori di arte, teatro e canto. Offriamo, inoltre, sostegno psicologico nel percorso della malattia e della sua cura. Un vero successo per noi: l’anno scorso ben 40 bambini si sono rivolti a noi”.

A Ferrara, sono numerose le persone che si spendono nel volontariato arricchendo la loro esperienza, come ha testimoniato Franca Navarra, componente del direttivo Associazione Giulia: “Oramai siamo giunti a un numero ragguardevole, circa una settantina, di cittadini che svolgono assistenza con spirito lodevole. Sono onorata di far parte di un’equipe che fornisce un aiuto concreto a coloro che davvero ne necessitano. Spero che il gruppo di solidarietà si allarghi sempre più”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com