Celebrazione della Giornata del Farmacista: tra riconoscimenti e nuovi orizzonti
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Domenica 16 novembre alle ore 11 si terrà la Giornata del Farmacista presso l'Aula del Chiostro di Santa Maria delle Grazie dell'Università di Ferrara
Sabato 15 novembre alle 21, nuovo appuntamento con la beneficienza alla Sala Estense di piazza Municipale, dove sarà di scena la gara canora "Il Cantastrillo"
Sabato 15 novembre, presso la storica Sala dell’Oratorio San Crispino della libreria Libraccio, si terranno due laboratori, alla mattina per i più piccoli e al pomeriggio per i più grandi
Ancora scritte razziste e frasi di odio sono comparse negli ultimi giorni sui mezzi pubblici e alle fermate della città. Diverse segnalazioni arrivate alla nostra redazione documentano la presenza di messaggi discriminatori e minacce a sfondo razziale all'interno dell'autobus 11A, oltre che alla fermata di via Bentivoglio, a Barco
La Procura di Ferrara ha chiesto l'archiviazione dell'inchiesta per omicidio colposo contro ignoti, aperta per fare chiarezza sulla tragica fine del piccolo Malik Cihan Akker, il bambino tedesco-turco di 6 anni, morto per annegamento dopo un tuffo nella piscina del camping village Tahiti al Lido delle Nazioni
di Martina De Tiberis
Un’importante giornata di sostegno alla solidarietà si è tenuta ieri mattina (mercoledì 20), a Palazzo Muzzarelli Crema, con la partecipazione della Fondazione Estense e dell’Associazione Giulia.
“Il supporto al progetto di cure palliative pediatriche risalente al 2022 – ha affermato il segretario generale della Fondazione Estense, Marianna Pellegrini – è stato reso possibile grazie al ‘Fondo di Solidarietà’, istituito dall’‘Associazione tra le Fondazioni di origine bancaria dell’Emilia-Romagna’”.
Il Fondo, come ha spiegato Pellegrini, è destinato a progetti di volontariato e assistenza alle persone più fragili: 120 mila euro sono stati stanziati per il territorio ferrarese a favore di 12 progetti, tra cui quello presentato dall’Associazione Giulia, a cui è andata una somma pari a 10 mila euro.
“Le Fondazioni di Origine Bancaria – ha continuato il segretario generale – rispondono a determinate esigenze, investendo, tra i molteplici aspetti, anche in enti dal valore filantropico. Assieme all’Associazione Giulia, possiamo dichiarare di aver sempre vinto prestigiose battaglie. Un progetto della città per la città”.
Calorosi ringraziamenti per il supporto offerto sono giunti da Michele Grassi, presidente dell’associazione ferrarese: “In 25 anni di attività, siamo nati nel 1996, abbiamo modulato i nostri progetti in funzione delle esigenze dei piccoli pazienti colpiti da patologie tumorali o affetti da disabilità neuro motorie, e delle famiglie. Il nostro ultimo traguardo di Cure Palliative Pediatriche, svolto in collaborazione con Uonpia (Unità Operativa di Neuropsichiatria per l’Infanzia e Adolescenza) dell’Azienda Usl di Ferrara, ha ulteriormente esteso i nostri servizi, con sedute di musicoterapia e laboratori di arte, teatro e canto. Offriamo, inoltre, sostegno psicologico nel percorso della malattia e della sua cura. Un vero successo per noi: l’anno scorso ben 40 bambini si sono rivolti a noi”.
A Ferrara, sono numerose le persone che si spendono nel volontariato arricchendo la loro esperienza, come ha testimoniato Franca Navarra, componente del direttivo Associazione Giulia: “Oramai siamo giunti a un numero ragguardevole, circa una settantina, di cittadini che svolgono assistenza con spirito lodevole. Sono onorata di far parte di un’equipe che fornisce un aiuto concreto a coloro che davvero ne necessitano. Spero che il gruppo di solidarietà si allarghi sempre più”.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com