L’attività di Utef riparte
Il 13 ottobre, alle ore 15.30 nella Sala del Consiglio Comunale, ha inizio ufficialmente l’Anno Accademico nella sede principale di Ferrara

(immagine di repertorio)
Il 41°anno di Utef ormai è alle porte. Il 13 ottobre, alle ore 15.30 nella Sala del Consiglio Comunale, ha inizio ufficialmente l’Anno Accademico nella sede principale di Ferrara, con la prolusione del professor Paolo Natoli dal titolo “La memoria del Big Bang: un viaggio alle origini del tempo”.
A seguire le aperture nelle sedi di Cento il 16 ottobre, di Portomaggiore il 17 ottobre, di Comacchio il 18 ottobre, di Bondeno il 19 ottobre e di Tresignana il 20 ottobre.
Se in tanti in questi anni hanno deciso di continuare a essere soci di una Università della educazione permanente, vuol dire che è ancora forte l’esigenza e la voglia di conoscere e imparare. Si è, cioè,
deciso di vivere questa stagione della vita, come un tempo per coltivare nuovi interessi, per conoscersi e riconoscersi: è un’età in cui grazie al ritrovato tempo libero, è possibile frequentare gli altri e valorizzare la propria sfera sociale ed affettiva. Si è scelto di non isolarsi per continuare ad apprendere e a mettersi in gioco. La cultura e l’arte possono svolgere un ruolo fondamentale per conoscere nuove dimensioni, mentre la lettura consente di mantenere allenata la memoria, non solo la nostra memoria personale ma anche quella collettiva: cultura in senso lato, arte e lettura contribuiranno proprio ad affrontare il tema di questo aanno accademico: la memoria.
Scopo dell’Università dell’Educazione Permanente non è solo quello di “contribuire alla promozione culturale delle persone attraverso l’attivazione di corsi, di lezioni e dibattiti su argomenti specifici” ma anche di “favorire la partecipazione alla vita culturale e sociale attraverso la realizzazione di iniziative concrete nelle quali ognuno abbia una funzione attiva”.
Per chi fosse interessato ad approfondire la conoscenza di Utef è possibile consultare il website: www.unife.it/utef/ dove sono presenti tutte le informazioni per iscriversi e i programmi didattici.