La Destra e le donne
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Quando aggredì l'ex compagno all'esterno di un bar di Portomaggiore, Amanda Guidi era capace di intendere e di volere, nonostante un disturbo della personalità borderline segnato principalmente da impulsività, antisocialità e marginalizzazione
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
La Ferrara del calcio volta pagina e riparte con un progetto ambizioso e dal respiro internazionale. La nuova Spal, che si chiamerà Ars et Labor Ferrara e parteciperà al campionato di Eccellenza, sarà guidata da una cordata argentina di investitori, capeggiata dall'imprenditore Juan Martin Molinari
Italo-argentino, 51 anni, con un'esperienza nel calcio italiano come socio di minoranza del Perugia, Juan Martin Molinari è il nome a capo della cordata argentina a cui il sindaco Alan Fabbri ha affidato le chiavi dell'Ars et Labor Ferrara
Un voto unanime in Consiglio comunale per l’esenzione dal Canone Unico Patrimoniale per le pratiche di occupazione suolo pubblico presentate ai fini del ripristino di edifici danneggiati dall’evento meteorologico del 22 luglio. Tutto il Consiglio vota in modo favorevole, ma non manca qualche polemica sulla scia dei ritardi del governo, da molti denunciati, nei ristorni per gli eventi catastrofici che hanno colpito l’Emilia e ancora prima la Romagna.
“Non andiamo a risolvere tutti i danni che hanno subito questi cittadini e queste imprese – dice Fornasini – però come Comune facciamo la nostra parte per esprimere un segnale di vicinanza per quanto riguarda le nostre competenze”.
“Ha detto bene l’assessore – conferma Davide Nanni (Pd) – tutti devono fare la propria parte” e “sicuramente è apprezzabile l’aiuto che il Comune può dare”. Però, anche a seguito dell’assemblea con i cittadini a San Bartolomeo con i consiglieri regionali Zappaterra (Pd) e Berganimi (Lega),”è emersa una situazione complessa che richiede migliaia di risarcimenti e che richiede un forte impegno da parte del governo”. “La regione – aggiunge Nanni – ha immediatamente chiesto lo stato di calamità” mentre “il governo ancora non ha stanziato le risorse che deve stanziare e senza queste risorse i Comuni e le Regioni non possono procedere ai ristori che i cittadini giustamente aspettano”.
La maggioranza comunale difende però l’operato del governo prima con Carità (Ferrara Cambia) che critica “l’intervento politico” di Nanni, poi con Fornasini che ritiene “troppo semplicistico chiedere al governo di mettere i fondi”. “Quanto stanzia il governo? – continua l’assessore – Nessuno oggi è in grado di dire quanto. Allora cosa facciamo giochiamo ai dadi? Prima dobbiamo sapere quanto il governo deve stanziare”. Prende quindi l’esempio della Romagna dove, a suo dire, “il governo in poche settimane ha stanziato 4,5 miliardi che stanno già iniziando ad arrivare anche grazie alla nomina di Figliuolo”.
Le cronache nazionali hanno però a lungo criticato il governo proprio sui ritardi, prima nella nomina del commissario poi nell’elargizione dei ristori. Lo stesso presidente Bonaccini non perde occasione per chiedere maggiore celerità al governo sui ristori non ancora arrivati dopo diversi mesi dall’alluvione in Romagna.
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com