Politica
19 Settembre 2023
Nanni (Pd): "Apprezzabile intervento del Comune" ma emerge "situazione complessa che richiede migliaia di risarcimenti e che richiede un forte impegno da parte del governo”

Esenzione Canone Unico per la ristrutturazione degli edifici colpiti dal maltempo il 22 luglio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

Un voto unanime in Consiglio comunale per l’esenzione dal Canone Unico Patrimoniale per le pratiche di occupazione suolo pubblico presentate ai fini del ripristino di edifici danneggiati dall’evento meteorologico del 22 luglio. Tutto il Consiglio vota in modo favorevole, ma non manca qualche polemica sulla scia dei ritardi del governo, da molti denunciati, nei ristorni per gli eventi catastrofici che hanno colpito l’Emilia e ancora prima la Romagna.

“Non andiamo a risolvere tutti i danni che hanno subito questi cittadini e queste imprese – dice Fornasini – però come Comune facciamo la nostra parte per esprimere un segnale di vicinanza per quanto riguarda le nostre competenze”.

“Ha detto bene l’assessore – conferma Davide Nanni (Pd) – tutti devono fare la propria parte” e “sicuramente è apprezzabile l’aiuto che il Comune può dare”. Però, anche a seguito dell’assemblea con i cittadini a San Bartolomeo con i consiglieri regionali Zappaterra (Pd) e Berganimi (Lega),”è emersa una situazione complessa che richiede migliaia di risarcimenti e che richiede un forte impegno da parte del governo”. “La regione – aggiunge Nanni – ha immediatamente chiesto lo stato di calamità” mentre “il governo ancora non ha stanziato le risorse che deve stanziare e senza queste risorse i Comuni e le Regioni non possono procedere ai ristori che i cittadini giustamente aspettano”.

La maggioranza comunale difende però l’operato del governo prima con Carità (Ferrara Cambia) che critica “l’intervento politico” di Nanni, poi con Fornasini che ritiene “troppo semplicistico chiedere al governo di mettere i fondi”. “Quanto stanzia il governo? – continua l’assessore – Nessuno oggi è in grado di dire quanto. Allora cosa facciamo giochiamo ai dadi? Prima dobbiamo sapere quanto il governo deve stanziare”. Prende quindi l’esempio della Romagna dove, a suo dire, “il governo in poche settimane ha stanziato 4,5 miliardi che stanno già iniziando ad arrivare anche grazie alla nomina di Figliuolo”.

Le cronache nazionali hanno però a lungo criticato il governo proprio sui ritardi, prima nella nomina del commissario poi nell’elargizione dei ristori. Lo stesso presidente Bonaccini non perde occasione per chiedere maggiore celerità al governo sui ristori non ancora arrivati dopo diversi mesi dall’alluvione in Romagna.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com