Mar 19 Set 2023 - 51 visite
Stampa

Ospedale e Ausl sostengono la settimana nazionale per la donazione di cellule staminali emopoietiche

Il Centro Donatori di Midollo di Ferrara (Cdfe02) dal 2014 fa parte del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale e ad oggi conta 10.046 donatori iscritti

Fino al 23 settembre si svolge l’ottava edizione di “Match it now”, la settimana nazionale per la donazione di Cellule Staminali Emopoietiche promossa dal Ministero della Salute, dal Centro Nazionale Trapianti, dal Centro Nazionale Sangue, dal Registro Ibmdr, dal Gitmo (Gruppo Italiano per il Trapianto di Midollo Osseo) e dalle Associazioni Admo, Adoces, con il supporto di Adisco, in concomitanza con il World Marrow Donor Day (Wmda), con iniziative pianificate per la diffusione della donazione di cellule nel nostro Paese.

Nel corso di questa settimana viene sostenuto il reclutamento al Registro Ibmdr, principalmente attraverso i Servizi Trasfusionali, sedi di Centri Donatori e i relativi Poli di reclutamento.

Il Registro Nazionale Italiano dei Donatori di Midollo Osseo (Ibmdr), attivo dal 1989, è stato ufficialmente istituito con la legge del 6 marzo del 2001 al fine di offrire ai pazienti che necessitano di un trapianto di cellule staminali la possibilità di accedere al trapianto allogenico di cellule staminali emopoietiche anche in assenza di un donatore familiare.

Il Centro Donatori di Midollo di Ferrara (Cdfe02) dal 2014 fa parte del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale (direttore facente funzione dottor Gianluca Lodi) del S. Anna. Lo staff è composto dalla dottoressa Licia Maggioni, dalla dottoressa Maria Giuseppa Piccirillo e dalla dottoressa Monica Lunghi. Ad oggi il Cdfe02 conta 10.046 donatori iscritti e ha portato a termine, da gennaio 2015, ben 58 donazioni di midollo solidaristiche per centri trapianto nazionali e internazionali, che si sommano alle 24 donazioni portate a termine in precedenza.

Ad oggi settembre sono state effettuate da donatori iscritti al registro ferrarese:

– 69 invii campione a Centri Trapianto italiani ed esteri, per confermare la compatibilità dei nostri donatori con i loro pazienti, prologo alla donazione vera e propria;

– 16 donazioni di Cellule Staminali, di cui 2 da midollo osseo 1 destinata in Francia e 1 in Italia e 14 da sangue periferico, delle quali 11 per pazienti in Italia, 2 negli Stati Uniti e 1 in Germania.

L’attività del Centro è garantita da uno staff di professionisti, di cui la dott.ssa Licia Maggioni ne è l’anima, che si avvalgono della collaborazione di:

– Admo Ferrara che attraverso il grande lavoro del Presidente Teresa Grappa e dei suoi collaboratori provvede al reclutamento di nuovi donatori tramite eventi outdoor, informazione e sensibilizzazione nelle Scuole, nelle Università e nelle comunità dove si concentrano giovani dai 18 ai 35 anni;

– Avis Ferrara e Fidas Renazzo che, in collaborazione con Admo, sono in grado di offrire ai giovani donatori di sangue la possibilità di effettuare il prelievo e la compilazione dei moduli per l’iscrizione al registro Ibmdr, che vengono quindi spediti al Centro Donatori di Ferrara per la validazione e l’inserimento delle anagrafiche nel gestionale Ibmdr;

– Prefettura di Ferrara, che si incarica di rintracciare i donatori che non sono raggiungibili per cambi di residenza e recapiti telefonici non aggiornati, per una puntuale e rapida risposta alle richieste dei Centri Trapianto;

– Radiologia, Cardiologia e Laboratorio Analisi dell’Ospedale Sant’Anna, che grazie alla loro disponibilità e professionalità permettono l’esecuzione in tempi davvero rapidi di tutti gli accertamenti necessari alla definizione dell’idoneità alla donazione;

 Laboratorio di Immunogenetica del Policlinico S. Orsola per la tipizzazione dei nuovi donatori e l’esecuzione di ulteriori approfondimenti ed analisi del profilo genetico.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 17 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività.
Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.


OPPURE
se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico)
puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit

IBAN: IT06D0538713004000000035119
(Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com
Stampa