Attualità
19 Settembre 2023
Oltre 6mila persone con "sold out" praticamente tutte le sere. Sono stati arrostiti 40.000 arrosticini, una tonnellata e mezza di pinzini, 400 kg di cappellacci

Edizione record per la Sagra del Pinzino e dell’Arrosticino

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il procuratore Garau saluta il Comando Provinciale dei Carabinieri

Il procuratore della Repubblica di Ferrara, Andrea Garau, prossimo alla quiescenza, dopo oltre 40 anni in magistratura, di cui 7 passati alla guida degli uffici di via Mentessi, si è recato al Comando Provinciale Carabinieri di Ferrara per un sentito saluto di commiato

Gemellaggi. Stretta di mano tra Ferrara e la polacca Toruń

È stato formalizzato martedì 18 novembre a Toruń il gemellaggio tra la città polacca e il Comune di Ferrara, nel corso di una cerimonia ufficiale che ha visto la partecipazione delle autorità locali e delle delegazioni delle città già gemellate con Toruń. A...

Giovani e lavoro, inaugura il nuovo Talent Point

Taglio del nastro per il nuovo Talent Point, lo sportello di orientamento e indirizzo professionale dedicato ai giovani talenti che vogliono costruire il proprio futuro nella città estense, mettendo a frutto le proprie qualifiche professionali

“Ombra di tutti”: un pezzo di Ferrara negli intrecci di memoria

“Ombra di tutti” è il titolo di un progetto artistico di Patrizio Raso: il punto di avvio del lavoro è Milano, ma l’artista ha attraversato in questi anni tutta la penisola (da nord a sud), per mettere insieme frammenti di storie diverse, al cui interno trova spazio anche una vicenda ferrarese

Si è conclusa domenica 10 settembre l’ottava edizione della Sagra del Pinzino e Arrosticino, organizzata dall’Associazione “Nati con la Calzamaglia” in collaborazione e presso gli spazi del Centro Rivana Garden di via Pesci a Ferrara.

In assoluto questa è stata l’edizione che ha battuto ogni tipo di record. Il “sold out” è stato praticamente tutte le sere, facendo sì che alla Rivana per il “Pinzino e Arrosticino” siano arrivate oltre 6.000 persone. Sono stati arrostiti 40.000 arrosticini, una tonnellata e mezza di pinzini, 400 kg di cappellacci (con 90 kg di ragù), 35 kg di fagioli. Solo per dare qualche numero della dimensione dell’evento.

Un altro grande passo in avanti è stato compiuto: quello di debellare le zanzare da tutto il centro. Un investimento economico di grande impatto che ha contribuito in maniera sostanziale al successo della manifestazione.

“Questo successo – dichiara Marco Malossi, presidente di Nati con la Calzamaglia – ci sprona a fare sempre di più rispetto ai nostri progetti di beneficenza legati ai bambini. Vorrei dire grazie alle migliaia di persone che in 15 giorni si sono sedute ai tavoli del Rivana Garden per cenare con i nostri pinzini, arrosticini, cappellacci, fritti, salumi, formaggi e dolci. Oppure hanno preso d’asporto. Grazie ai volontari che faticosamente hanno permesso tutto questo. Grazie agli sponsor e ai nostri fornitori, che nella maggior parte ci segue fin dall’inizio di questa magica avventura”.

“Il sodalizio con l’Associazione Nati con la Calzamaglia – ha messo in evidenza Daniele Malossi, presidente di Rivana Garden – continua più forte che mai, ne è la dimostrazione l’affluenza di quest’anno che ha toccato numeri mai visti. Siamo sempre più felici che Rivana Garden si animi con questo tipo di manifestazioni, che coinvolgono il nostro territorio, e oltre ai cittadini di Ferrara, anche clienti da zone più esterne, con persone giunte ad esempio da Chioggia, Pordenone, Milano e molte altre tra Emilia Romagna, Veneto e Marche. Il nostro impegno per la comunità continua in maniera serrata per la stagione 2023-2024 con molti appuntamenti in agenda, ma ancora prima con l’inaugurazione del restyling del Centro, faticosamente ristrutturato in questi mesi”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com