Comacchio
17 Settembre 2023
Il gestore abita nel suo stesso esercizio, ha sentito rumori e ha avvertito i carabinieri che hanno trovato e arrestato poco dopo il colpevole

Ruba una bici elettrica da un’attività di noleggio, ma il titolare si sveglia e se ne accorge

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Sì all’hub Unesco, opposizione sul piede di guerra

Si era già discusso in commissione consiliare del progetto di trasformazione del torrione Porta degli Angeli in hub Unesco. Ieri è arrivata anche l’approvazione della delibera di fattibilità da parte del Consiglio comunale, nonostante la contrarietà espressa in blocco dalle forze di opposizione (eccezion fatta per il consigliere Pd Elia Cusinato)

Ultraleggero precipitato, la Procura apre un’indagine

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per il tragico incidente aereo in cui è morto il 66enne ferrarese Fausto Barone, precipitato - sabato scorso (8 novembre) - col proprio ultraleggero in un campo coltivato ai lati di via Palmirano, tra Gaibanella e Aguscello

Pma del Delta, sospensione prolungata: l’Ausl rassicura le coppie: “Embrioni al sicuro”

L’Azienda Usl di Ferrara ha diffuso un aggiornamento ufficiale in merito alla sospensione temporanea dell’attività del Centro di Procreazione Medicalmente Assistita (Pma) dell’ospedale del Delta di Lagosanto, disposta nei giorni scorsi in via cautelativa, a seguito dell’inchiesta coordinata dalla Procura della Repubblica di Ferrara su falsi embrioni e procurato aborto

Offese i poliziotti che uccisero Aldro. Chef Rubio parla in aula

Con l'espressione "quattro maiali" non voleva diffamare né la polizia di Stato, né il sindacato Sap, ma - riprendendo la vecchia battaglia di #vialadivisa - voleva far riferimento solamente ai quattro poliziotti condannati per l'omicidio di Federico Aldrovandi

Lidi di Comacchio. Alle prime luci del 15 settembre i militari della Stazione di Lido degli Estensi, durante un servizio di controllo del territorio, hanno arrestato in flagranza di furto aggravato un 48enne domiciliato ai Lidi di Comacchio.

L’uomo, dopo avere danneggiato la recinzione di un’attività di noleggio, si è impossessato di una bicicletta elettrica, del valore di circa mille euro, per poi allontanarsi.

Il titolare, che domicilia nel proprio esercizio, insospettito dai rumori nel cuore della notte, ha immediatamente visionato le immagini delle videocamere di sorveglianza che hanno ripreso la scena e ha allertato immediatamente i Carabinieri al 112, fornendo loro una descrizione dell’autore e dell’abbigliamento che indossava.

I militari accorsi per le ricerche hanno notato a poche centinaia di metri dal negozio un uomo che cercava di nascondersi alla loro vista, approfittando della pioggia battente. Fermato, è stato  riconosciuto e trovato in possesso della bici elettrica, subito restituita alla vittima.

Tratto in arresto, su disposizione della Procura di Ferrara l’uomo è stato posto agli arresti domiciliari e, nella mattinata del 16 settembre, è comparso davanti al giudice del Tribunale estense, che ha convalidato l’arresto rinviando l’udienza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com