Politica
17 Settembre 2023
Lunedì prossimo sarà protocollata la mozione che riguarda il sostegno ai proprietari immobiliari che accettano di applicare canoni ridotti e progressivi per agevolare l'insediamento di nuove attività

Affitti calmierati per gli immobili privati sfitti, Forza Italia vuole incentivare il commercio

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Un governo che vive di nemici

Intervento di Fabio Anselmo: "Questo è un governo che vive di nemici. E i nemici, paradossalmente, sono le istituzioni dello Stato"

Destra e sinistra dopo l’alluvione populista

Pluralismo e Dissenso organizza per venerdì 28, alle 17.30, nella sede del Pri in via Pergolato 4/D a Ferrara, il secondo incontro pubblico con il titolo “Destra e sinistra: cosa rimane dopo l’alluvione populista”

Morto in strada a 27 anni. Aperta un’inchiesta

Giallo a Ferrara, dove la Procura ha aperto un fascicolo di inchiesta per fare luce sulla tragica fine di un ragazzo 27enne di nazionalità nigeriana, morto dopo aver accusato un malore in strada, all'incrocio tra via Bologna e via Leonello Poletti

di Silvia Gangitano

Dopo le azioni che l’Amministrazione comunale per agevolare le imprese ha attivato bandi per l’insediamento e l’apertura di nuove attività commerciali in immobili comunali, come l’introduzione di un canone di locazione progressivo, Forza Italia propone di adottare un modello simile anche per gli immobili commerciali di proprietà privata.

“Vogliamo sollecitare il sindaco e la Giunta – afferma Fabrizio Toselli, coordinatore provinciale di Fi – a stare vicino ai commercianti. Aiutarli soprattutto nei primi anni dell’apertura, che è il momento più difficile, con un affitto calmierato e progressivo, è importante. Aprire i negozi in città è importante anche per un motivo sociale, in modo che i cittadini abbiano i negozi utili vicino a casa. Partiamo da Ferrara per poi spostarci anche negli altri comuni”.

Un’idea, quella di Forza Italia, che dovrà necessariamente coinvolgere i proprietari privati di locali commerciali sfitti, le associazioni dei proprietari immobiliari, di categoria e nonché la Camera di Commercio. Da parte del Comune si tratterebbe di attivare alcune agevolazioni, come riduzioni o esenzioni dalle imposte comunali, per quei proprietari che accettano di applicare un canone calmierato e progressivo per consentire l’avvio di nuove attività commerciali.

“I dati della Camera di Commercio – spiega Diletta D’Andrea coordinatrice comunale di Fi – hanno sottolineato che le persone che hanno aderito al bando hanno portato avanti la loro attività. Questo tentativo che è partito e ha dato già i suoi frutti è importante che venga replicato e per questo vorremmo che il Comune aiuti incentivando”.

“C’è culturalmente e socialmente necessità di negozi più piccoli – esplica Paola Peruffo capogruppo di Fi – in quanto ci sono tanti anziani che hanno bisogno vicino a casa dei beni di prima necessità. Le associazioni che seguono i proprietari di immobili pensiamo debbano partecipare a un tavolo di lavoro per stabilire un prezzo base, in modo da non tenere sfitti gli immobili e valorizzare la città e le frazioni”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com