Ultimo giorno di Gaza
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
L’Europa è anche Gaza. E Gaza è anche Europa. Non serve avere una stessa bandiera per riconoscersi tra essere umani
. Sarà conferito oggi (venerdì 9 maggio) l'incarico per eseguire l'autopsia sul corpo della 90enne Lidia Ardizzoni, l'anziana donna il cui cadavere - durante il tardo pomeriggio di lunedì 5 maggio - è stato trovato dai carabinieri avvolto nel cellophane e nascosto nel garage di un'abitazione al civico 70/D lungo al via Provinciale a Scortichino
Intervento del candidato alla segreteria comunale del Pd Leonardo Uba in occasione della Giornata dell'Europa. "La Giornata dell’Europa, nel 2025, non è solo un anniversario storico. È uno specchio del presente e una finestra sul futuro"
Aveva definito il Coisp “un sindacato di Polizia famoso solo ed esclusivamente per aver difeso gli assassini di Federico Aldrovandi”. E il gip di Milano ha archiviato la querela contro Fedez perché “è una frase che corrisponde al vero”
Il Consiglio di Stato ha accolto l’appello presentato a ottobre scorso da Anas, respingendo definitivamente i tre ricorsi proposti presentati da alcuni soggetti privati espropriati contro la realizzazione della variante alla SS16 da Argenta a Ponte Bastia
di Silvia Gangitano
Dopo le azioni che l’Amministrazione comunale per agevolare le imprese ha attivato bandi per l’insediamento e l’apertura di nuove attività commerciali in immobili comunali, come l’introduzione di un canone di locazione progressivo, Forza Italia propone di adottare un modello simile anche per gli immobili commerciali di proprietà privata.
“Vogliamo sollecitare il sindaco e la Giunta – afferma Fabrizio Toselli, coordinatore provinciale di Fi – a stare vicino ai commercianti. Aiutarli soprattutto nei primi anni dell’apertura, che è il momento più difficile, con un affitto calmierato e progressivo, è importante. Aprire i negozi in città è importante anche per un motivo sociale, in modo che i cittadini abbiano i negozi utili vicino a casa. Partiamo da Ferrara per poi spostarci anche negli altri comuni”.
Un’idea, quella di Forza Italia, che dovrà necessariamente coinvolgere i proprietari privati di locali commerciali sfitti, le associazioni dei proprietari immobiliari, di categoria e nonché la Camera di Commercio. Da parte del Comune si tratterebbe di attivare alcune agevolazioni, come riduzioni o esenzioni dalle imposte comunali, per quei proprietari che accettano di applicare un canone calmierato e progressivo per consentire l’avvio di nuove attività commerciali.
“I dati della Camera di Commercio – spiega Diletta D’Andrea coordinatrice comunale di Fi – hanno sottolineato che le persone che hanno aderito al bando hanno portato avanti la loro attività. Questo tentativo che è partito e ha dato già i suoi frutti è importante che venga replicato e per questo vorremmo che il Comune aiuti incentivando”.
“C’è culturalmente e socialmente necessità di negozi più piccoli – esplica Paola Peruffo capogruppo di Fi – in quanto ci sono tanti anziani che hanno bisogno vicino a casa dei beni di prima necessità. Le associazioni che seguono i proprietari di immobili pensiamo debbano partecipare a un tavolo di lavoro per stabilire un prezzo base, in modo da non tenere sfitti gli immobili e valorizzare la città e le frazioni”.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com