Amichevole pre-playout. Tris Triestina sulla Spal
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
È finita con una sconfitta l'amichevole pre-playout che - nel pomeriggio di sabato 3 maggio - la Spal ha giocato contro la Triestina in un Paolo Mazza a porte chiuse
Finalmente si entra nel momento più vivo, bello e difficile della stagione. Dopo un lunghissimo campionato, che ha portato l’Adamant al secondo posto nel Play-in Gold, i ragazzi di coach Benedetto iniziano il loro percorso nei playoff: domenica alle 18:00 arriva alla Bondi Arena Oderzo per Gara 1 dei quarti di finale
Dopo le giornate di sole e caldo, torna nuovamente la pioggia in provincia di Ferrara. La Protezione Civile dell'Emilia-Romagna ha infatti emanato un'allerta gialla per temporali valida dalla mezzanotte di domenica 4 a quella di lunedì 5 maggio per tutto il territorio ferrarese
È quanto accaduto nel pomeriggio di venerdì 2 maggio nelle vicinanze di Molveno, in provincia di Trento, dove due giovani escursionisti ferraresi di 22 e 25 anni - che erano in compagnia del loro cane - sono stati soccorsi mentre stavano camminando lungo il sentiero 612 in località Casina Crona
Il sole torna a baciare il 1°maggio Ferrara Inline di Piazza Ariostea, la classicissima del pattinaggio corsa che ogni anno trasforma l’anello al centro del Patrimonio Unesco ferrarese nella Scala di questo sport
di Andrea Mainardi
Doccia fredda per la Spal che offre una prestazione ben lontana da quella che dovrebbe servire in un big match contro una rivale diretta, dopo aver avuto una settimana extra di riposo a disposizione. Il gol di Valentini dopo sei minuti è solo fuoco di paglia perchè il Perugia per i primi quarantacinque minuto ‘trita’ la Spal sul piano del gioco e dell’intensità ribaltando con pieno merito il risultato. Iannoni e Vasquez colpiscono in rapida sequenza ed i biancoazzurri nel secondo tempo accennano una reazione più rabbiosa che ragionata, non riuscendo ad impegnare severamente Adamonis. Passo indietro deciso dunque dopo la già non brillantissima prestazione contro la Vis Pesaro che dovrà subito rimettere in riga tutta la rosa, che difficilmente potrà permettersi altri cali di tensione simili.
La cronaca. Di Carlo punta sull’esperienza in difesa con Bruscagin e Valentini dal primo minuto mentre è Rao a completare il tridente offensivo della Spal. Non sembra pagare dazio l’atteggiamento molto offensivo del Perugia sin dai primi minuti che sull’angolo di Siligardi al sesto minuto piazza solo cinque giocatori nella propria area. Ne approfitta Valentini che di testa gira in porta superando Adamonis per il gol dell’immediato vantaggio spallino.
Da qui in poi però è praticamente un monologo del ‘grifo’. Il pressing asfissiante dei biancorossi non consente alla Spal di fare praticamente mai un possesso di palla efficace, con tanti errori anche banali da parte di Carraro. Dopo tanta presenza nella trequarti biancazzurra, il Perugia al 24′ confeziona la prima vera palla gol: Bruscagin non è preciso nella diagonale sul cross dalla trequarti e la sfera finisce tra i piedi di Vasquez che calcia in area a botta sicura sfiorando solo il palo. La Spal replica dieci minuti dopo un un paio di fiammate di Antenucci e Siligari che non inquadrano la porta di Adamonis.
Al 41′ ecco poi il meritato pareggio del Perugia: Mezzoni verticalizza per Iannoni il quale sfugge alle spalle di Maistro e supera in scivolata un Del Favero non irreprensibile in uscita. Gol meritato per gli ospiti e per Iannoni, migliore in campo per distacco fino a questo momento. Non fa nemmeno in tempo a reagire la Spal che il Perugia ribalta la partita. Kouan ha tanto spazio tra le linee e appoggia al limite dove Vasquez riceve e si gira in un istante bruciando Arena, spedendo il pallone di potenza sotto alla traversa. Gran gol dell’attaccante e vantaggio biancorosso.
Di Carlo prova a scuotere i suoi dal torpore facendo esordire Dalmonte al posto di Rao e pur in maniera confusionaria la Spal abbozza una reazione. Al 57′ Bertini, entrato per Parravicini, dialoga bene con Siligardi che perde l’attimo per concludere in porta e sul proseguimento dell’azione Adamonis intercetta il cross d’esterno di Dalmonte. Non finisce qui: Carraro sbaglia il controllo dando il via alla ripartenza biancorossa con Vasquez che crossa per l’accorrente Iannoni che di testa per poco non centra la doppietta personale. Cambia ancora Di Carlo passando poi al 4-2-3-1 con in campo anche Rabbi e Rosafio ed il Perugia inizia a tirare il fiato.
Al 69′ Tripaldelli crossa arretrato per Antenucci che di piatto centra Adamonis. Ci provano anche Rosafio e Rabbi con azioni personali sparando il pallone in Curva Ovest e via via l’azione della Spal perde di forza. Sale anche il nervosismo e si aprono tanti spazi per il Perugia in contropiede, che a sua volta non riesce a chiudere la partita sprecando ottime opportunità in serie con Kouan, Ricci e Righetti. Ai biancoazzurri non manca la voglia ma le energie finiscono ed è il Perugia a portarsi a casa il bottino pieno.
Sconfitta che riporta tutti con i piedi per terra questa, nella quale è emersa una differenza di gioco e di ritmo notevole soprattutto nel primo tempo con una delle rivali più accreditate per la promozione.
Spal – Perugia 1-2
Marcatori: Valentini 6′ (S), Iannoni 41′ (P), Vasquez 44′ (P)
Spal (4-3-3): Del Favero; Bruscagin, Valentini, Arena (dall’ 89′ Orfei), Tripaldelli; Parravicini (dal 57′ Bertini), Carraro, Maistro (dal 65′ Rosafio); Siligardi (dal 65′ Rabbi), Antenucci, Rao (dal 45′ Dalmonte).
All.: D. Di Carlo.
A disp.: Alfonso, Meneghetti, Fiordaliso, Contiliano, Collodel, Iglio, Celia, Peda, Breit, Puletto.
Perugia (4-3-3): Adamonis; Cancellieri (dal 75′ Dell’Orco), Vulikic, Angella, Mezzoni; Iannoni (dal 75′ Acella), Bartolomei, Kouan; Lisi (dal 75′ Seghetti), Vasquez (dal 64′ Ricci), Matos (dall’ 89′ Bozzolan).
All.: Francesco Baldini.
A disp.: Abibi, Lavorgna, Bezziccheri, Ebnoutalib, Torrasi, Morichelli, Giunti.
Arbitro: Turrini di Firenze.
Assistenti: Allocco, Munerati.
Quarto ufficiale: Di Reda.
Ammoniti: Cancellieri 50′ (P), Antenucci 78′ (S), Matos 82′ (P), Rabbi 83′ (S).
Espulsi: nessuno.
Spettatori: 7845.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com