Politica
16 Settembre 2023
Sul successo della recente Festa dell'unità e di quelli che dovrebbero essere i prossimi passi del Partito democratico si è espresso il coordinamento comunale"Parte da noi"

Coordinamento Ferrara per Elly Schlein: “Mesi impegnativi che affronteremo con spirito costruttivo”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

Cittadini del Mondo: “Sorpresi dalle parole del sindaco”

Le parole del sindaco Alan Fabbri hanno "sorpreso" Cittadini del Mondo perché "non solo sono in contraddizione con quanto ci è stato espresso il 22 aprile dall’assessora Coletti, ma anche con il futuro prossimo della nostra città"

Ruspa show. La Procura chiede un anno per l’ex vicesindaco Lodi

La Procura di Ferrara ha chiesto la condanna a un anno per l'ex vicesindaco Nicola Lodi, finito a processo per il ruspa show del 2 ottobre 2019 quando, con tanto di giornalisti al seguito, la nuova amministrazione leghista decise di sgomberare il campo nomadi di via delle Bonifiche

(foto di Riccardo Giori)

Il successo della festa democratica “Ferrara: il futuro lo costruiamo insieme”, culminata con la partecipazione della segretaria nazionale Elly Schlein, ha portato migliaia di cittadine e cittadini, accolti da decine di volontarie e volontari, a riempire la piazza di Pontelagoscuro per 10 giorni di iniziative tematiche, dibattiti e incontri, vincendo la scommessa con cui la segretaria ha lanciato l’iniziativa dell’estate militante.

E sul successo dell’incontro e di quelli che dovrebbero essere i prossimi passi del Partito democratico si è espresso il coordinamento comunale “Parte da noi”, guidato da Flavio Romani e Ilaria Baraldi.

“Una iniziativa che Schlein ha spiegato molto bene quando nella giornata di chiusura della Festa Nazionale, descrivendo “il nostro tempo”, ha fatto riferimento “a una grande comunità di persone che sono unite da qualcosa di più profondo che il solo interesse reciproco”, la prima dichiarazione.

“Questa è stata l’ambizione del Partito democratico fin dalla sua nascita: non solo unire storie e culture diverse ma anche immaginare un progetto nuovo, un orizzonte ideale e culturale, e forme e modalità di partecipazione e di ascolto del popolo democratico. Un partito che spalanca porte e finestre a chi vuole dire la propria e ha voglia di impegnarsi. In cui non ci si ritrova solo per misurare i rapporti di forza, ma proprio per essere comunità e laboratorio di idee”.

Proseguono evidenziando come “questo richiamo a ritrovarsi su nuove basi di accoglienza e rispetto reciproci è la formula che ha permesso a così tante persone di tornare alla nostra festa, col reale desiderio non solo di ascoltare ma di offrire il proprio contributo. Da questo incontro tra il dentro e il fuori è nato un patrimonio di idee (tutti i video delle iniziative sono consultabili sulla pagina Fb del Pd comunale), cresciuto anche grazie all’apporto delle altre forze di centro sinistra, che auspichiamo possa costituire la base di un programma comune”.

“Un patrimonio di idee che ha come cardine la lotta alle diseguaglianze, cresciute negli ultimi anni, e che hanno penalizzato ulteriormente le persone più fragili, anche a Ferrara, declinata attraverso una serie di proposte come lo sviluppo di Ferrara per combattere il declino economico, demografico, sociale e culturale cui città e frazioni sembrano destinate, il tema della casa e delle politiche abitative, il tema della transizione energetica, il ruolo trainante dell’Università per rendere Ferrara città della conoscenza e dell’innovazione, il ruolo fondamentale della sanità pubblica, su cui si giocherà una battaglia politica vitale, la protezione e valorizzazione di Ferrara come città patrimonio dell’Unesco e di tutta la comunità”.

“Ci aspettano mesi impegnativi, che auspichiamo in linea col nuovo corso della segreteria Schlein, a partire dai prossimi appuntamenti congressuali, che affronteremo con lo stesso spirito costruttivo e la stessa richiesta di rinnovamento nei temi, nei metodi, nelle persone chiamate ad interpretarli”, commenta concludendo il coordinamento comunale “Parte da noi”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com